Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

A marzo 2017 la riapertura del Teatro Unione di Viterbo

Last updated: 19/09/2016
By Lazio Eventi
Published: 19 Settembre 2016
Share
3 Min Read
SHARE

teatro_dell_unione

Lo hanno annunciato in conferenza stampa il sindaco Leonardo Michelini e l’assessore ai lavori pubblici Alvaro Ricci. L’incontro, avvenuto nel foyer del prestigioso teatro viterbese, si è concluso con la sottoscrizione del verbale di consegna dei lavori da parte del Comune alla ditta Tes Energia, aggiudicataria dell’appalto del terzo stralcio.

“Oggi consegniamo ufficialmente i lavori alla ditta che ha vinto l’appalto. L’intervento dovrà essere completato in 180 giorni. I lavori riguarderanno il consolidamento strutturale, l’adeguamento impiantistico e antincendio, e alcune migliorie, tra cui gli arredi di camerini e palchi, la sostituzione del sipario e gli arlecchini di scena, la sostituzione dei poggia gomiti e mantovane dei palchi, l’installazione della piattaforma modulare asportabile nella zona della “buca” dell’orchestra e la tinteggiatura dei corridoi.

La chiusura del teatro Unione risale al 2010 – ha aggiunto l’assessore Ricci -: nel dicembre del 2015 si è concretizzato il finanziamento regionale di un milione e trecento mila euro, nel maggio 2016 è stato approvato il progetto esecutivo. Il mese prima è cambiata la normativa, abbiamo quindi dovuto rivedere il progetto e adeguarlo alla legge vigente. L’amministrazione è riuscita a stanziare novecento mila euro da aggiungere al finanziamento regionale.

Oggi, con grande soddisfazione, possiamo dare inizio ai lavori”. “I viterbesi tengono molto al Teatro Unione – ha sottolineato il sindaco Michelini durante il suo intervento – e attendono con ansia la sua riapertura. Abbiamo uno dei teatri più belli d’Italia, realizzato su disegno di un grande architetto come Virginio Vespignani. E per questa amministrazione sarà motivo di orgoglio poterlo restituire alla città. Un po’ come è successo con il museo civico. Ora che iniziano i lavori possiamo pensare concretamente alla gestione e agli spettacoli che dovrà ospitare”.

Il primo cittadino dopo aver ringraziato l’assessore Ricci e gli uffici del settore Lavori Pubblici, diretti dall’architetto Cucullo, ha rivolto un ringraziamento al regista e cittadino onorario viterbese Giorgio Capitani, presente alla conferenza. L’assessore al bilancio e al patrimonio Luisa Ciambella ha sottolineato lo sforzo fatto nei mesi scorsi per lo stanziamento dei 900 mila euro da parte dell’amministrazione attraverso un emendamento, approvato da tutto il consiglio comunale. “Oggi è un giorno importante. Tra sei mesi i lavori saranno ultimati e il teatro potrà tornare a ospitare spettacoli ed eventi degni di questo luogo”.

Alla conferenza erano presenti l’architetto Giovanni Cucullo, dirigente del settore lavori pubblici e R.U.P., i tecnici comunali dello stesso settore, il titolare e lo staff dell’impresa Tes Energia srl.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,78 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,63 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 3,82 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 5,88 km


Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente...

Distanza: 5,99 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Grande Successo per i saggi di fine corso dell’Associazione Musicale Euphonia (aps)

3 Luglio 2023
Comunicati Stampa

GRETA – “YOUNG”

8 Novembre 2019
Comunicati Stampa

Il Tocco della Vita

4 Maggio 2023
Comunicati Stampa

Simone Gamberi direttore artistico del nuovo polo culturale ai Giardini di Ararat

11 Novembre 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up