Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Blera, domeniche ecologiche per la salvaguardia dell’ambiente

Last updated: 28/03/2019
By Lazio Eventi
Published: 25 Marzo 2012
Share
2 Min Read
SHARE

In: Ambiente

24 marzo 2012 – 14:54

BLERA – (m) L’amministrazione comunale di Blera, in collaborazione con la Cooperativa Edera, ha organizzato per domenica 25 marzo e per domenica 1 aprile una raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti. Domenica 25 marzo verrà predisposto un punto di raccolta a Blera in piazza della Pace dalle ore 8.00 alle ore 12.00, mentre domenica 1 aprile verrà posizionato a Civitella Cesi in via della Case Nuove, sempre con il medesimo orario.

 

Nei punti di raccolta potranno essere conferiti tutti i rifiuti e materiali ingombranti, tranne televisori e materiali similari, che pero’ potranno essere smaltiti presso l’ Ecocentro Comunale. Nelle stesse giornate sono stati organizzati anche dei dibattiti pubblici riguardanti il servizio di raccolta differenziata porta a porta che a Blera ha preso l’avvio qualche mese fa.

 

“Sono degli appuntamenti importanti, che certamente concorrono, insieme ad altre iniziative ancora in fase di studio e organizzazione, alla salvaguardia del nostro territorio – dichiara il sindaco di Blera Francesco Ciarlanti -; l’iniziativa serve anche a far comprendere, in misura ancora piu’ significativa, la necessita’ e l’importanza di avere piu’ rispetto per l’ambiente e per il nostro territorio. A Blera – continua il sindaco Ciarlanti – abbiamo iniziato da poco la raccolta differenziata porta a porta, raggiungendo in pochissimi mesi risultati insperati. Tra qualche giorno avremo le nuove percentuali di raccolta differenziata e le anticipazioni sul dato sembrano davvero entusiasmanti.

 

Colgo l’occasione – conclude il sindaco di Blera – per ringraziare di cuore tutti i cittadini di Blera che diligentemente svolgono il nuovo sistema di raccolta di rifiuti, invitando quelle poche persone che invece partecipano con poco entusiasmo, a riflettere che tutto ciò, viene fatto a vantaggio di tutti e che e’ un processo indispensabile per la preservazione e la tutela dell’ambiente, soprattutto in favore delle nuove generazioni”.

TAGGED:ambientebleradomenicheecologichesalvaguardia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che Tarquinio il Superbo, ultimo Re...

Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad una altezza di 800 mt,...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il duo Diaphonia in concerto a Canepina

28 Agosto 2013

San Lorenzo Nuovo festeggia la Madonna di Torano e il Santissimo crocifisso

2 Settembre 2013

Inaugurati i giardinetti comunali

4 Settembre 2013

Sagre nel Lazio, dal 17 al 19 agosto 2012

17 Agosto 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up