Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

CAI: a Rieti Manolo, il mago delle Dolomiti

Last updated: 11/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 8 Marzo 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Il CAI di Rieti è riuscito in un’impresa culturale molto speciale per festeggiare i 150 anni della nascita della storica associazione che conta migliaia di soci in tutta Italia. I percorsi di cultura in montagna “Montagne nel cuore” sono dedicati quest’anno ai giovani.
E il motto è appunto: Montagna fa giovani! Sabato 9 marzo alle ore 17 alla Sala dei Cordari (ingresso libero) ci sarà un incontro alpinistico eccezionale, l’incontro con il mito dell’arrampicata Manolo: un uomo di grande profilo alpinistico e di fascino inossidabile, un grandissimo climber con occhi di cieli e acqua, tra i più forti al mondo e il pioniere dell’arrampicata libera in Italia. Questa specialità non prevede di sfruttare i chiodi, considerati elementi artificiali sulla roccia e limita al massimo le protezioni (corde, imbrago e moschettoni). L’arrampicatore deve risolvere da solo con il suo corpo e la sua mente il problema di come progredire facendo uso delle sue “punte” (mani e piedi).

Negli anni Ottanta lo abbiamo ammirato in progressione su pareti inaccessibili negli spot pubblicitari degli orologi Sector. Era il giovane con i capelli lunghi e fascia sui capelli che incarnava l’immagine dell’uomo “No Limits”. Oggi lo si vede qualche volta sulla 7 intervistato da Daria Bignardi alle “Invasioni barbariche”: capelli decisamente più corti, qualche ruga sul volto misterioso, circondato da un alone mistico ed espressione di un’armonia interiore negli occhi di un celeste ancora più profondo.

Il suo vero nome è Maurizio Zanolla e parlerà di sé, delle montagne, della sua passione verticale di arrampicatore su placche quasi impossibili da salire. “Quasi”, perché lui riesce dove la maggior parte degli arrampicatori fallisce. La sua evoluzione tecnica passa attraverso l’utilizzo di appigli sempre più piccoli, equilibri molto precari su itinerari con protezioni spesso “psicologiche”, enfatizzando così l’arrampicata globale, non solo fisica quindi ma anche mentale.

Ha aperto numerose vie arrivando agli estremi limiti dell’arrampicata: a 50 anni arriva al massimo grado possibile (9a+) arrampicando nella falesia svizzera di Saint Loup. Manolo apre la sua presentazione di foto con il premiatissimo video “Verticalmente démodé”, Genziana d’Oro a Trentofilmfestival 2012. Le immagini legate alla montagna si alternano alle parole dell’alpinista veneto che racconta le proprie motivazioni ed emozioni nel ritrovare “Eternit”, una via con la quale aveva a lungo ritenuto impossibile confrontarsi e tra le più difficili di tutta la sua carriera, nascosta in un ambiente solitario e dimenticato, situato tra i luoghi in cui è nato e quelli dove è sempre vissuto.

Giovanissimo e dotato atleta, a 17 anni ha cominciato ad arrampicare. Ha praticato l’arrampicata libera in solitaria fino all’8a con Masala Dosa in Totoga nel 1992. Non ha mai voluto partecipare alle competizioni di arrampicata. Schivo e non interessato ai record fini a se stessi, Manolo vive la sua passione per le montagne in maniera molto personale e filosofica, si potrebbe dire romantica. Di lui si dice che è un mago, uno stregone, perché le sue imprese sono davvero impossibili.

 

Source Article

from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=31794

TAGGED:CAISource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli, in provincia di Roma, a...

Castello di Torre in Pietra
Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato nella regione del Lazio, in...

La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato, nel dialetto di queste zone...

Baubeach®
Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune di Fiumicino, è aperta e...

Monumento Naturale di Galeria Antica
Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine di questo borgo medievale, le...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Pastorizia in Festival
    Pastorizia in Festival
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Picinisco - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Il suicidio della formica, il primo album di Modì dal vivo al Circolo degli Artisti

12 Marzo 2012

Un anno con il Teatro delle Condizioni Avverse

7 Gennaio 2015

Scomparso imprenditore di Rieti, era travolto dai debiti

11 Aprile 2012

Teatro, una serata dedicata ad Achille Campanile

25 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up