Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Balneazione in provincia di Latina, campionamenti straordinari a inizio agosto

Last updated: 15/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 15 Agosto 2023
Share
2 Min Read
Pollution at the seashore
SHARE

A seguito delle numerose segnalazioni pervenute nel mese di luglio da parte delle Capitanerie di Porto e di singoli cittadini per la presenza di scie, schiume colorate o fenomeni di colorazione anomala delle acque marine lungo il litorale della provincia di Latina, l’ARPA Lazio in coordinamento con l’Assessorato all’Ambiente della Regione Lazio ha attivato la propria Unità risorse idriche di Latina per lo svolgimento di una campagna straordinaria di campionamenti lungo tutto il litorale della provincia, effettuata il 4 agosto in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Gaeta e con gli Uffici Locali Marittimi di San Felice Circeo e Sperlonga.

Tale campagna, che ha comportato un rilevante impegno da parte del personale dell’Agenzia, si aggiunge alle attività istituzionali di controllo delle acque di balneazione che l’ARPA Lazio svolge ordinariamente ai sensi della normativa vigente (D. Lgs 116/08 e Decreto del Ministero della Salute 30.03.2010) e ai numerosi interventi in emergenza già effettuati durante la stagione balneare 2023, in particolare nel mese di luglio, sempre a seguito di segnalazioni e richieste di intervento.

I risultati delle analisi microbiologiche mostrano valori conformi ai limiti previsti dall’Allegato A del DM 30.03.2010 in tutti i campioni prelevati, mentre le analisi microscopiche rilevano una elevata abbondanza fitoplanctonica, in alcuni casi caratterizzata da fioriture di specie algali responsabili di colorazioni anomale delle acque e produzione di schiume come Tenuicylindrus belgicus o Scrippsiella acuminata.

L’aspetto torbido e la presenza di schiuma in alcuni tratti, che avevano allarmato diversi bagnanti – dichiara l’Assessore Elena Palazzo – sono dovuti semplicemente a un fenomeno naturale: la presenza di alghe, che non comporta alcun rischio per la salute pubblica.

Le schiume bianche sono semplicemente l’esito di un fenomeno che si verifica naturalmente dalla tarda primavera fino all’inizio dell’inverno, dovuto principalmente al caldo e alla disponibilità di nutrienti, come azoto e fosforo, nelle acque marine

Dal sito di ARPA lazio

Di seguito il report sintetico delle attività svolte e dei risultati analitici.

Balneazione-LT-Sintesi-attivita-ARPA-20230804Download

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili
Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale che incanta con il suo...

Abbazia di San Giovanni in Argentella
L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina, completamente immersa nel verde e...

Museo delle Culture – Villa Garibaldi
Immerso nel cuore di una storica dimora, il Museo delle Culture – Villa Garibaldi rappresenta uno dei poli culturali...

Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba monumentale del II secolo, la...

Santuario di Santa Vittoria
Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa Vittoria risulta in massima parte...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Nuova legge sulla lettura

12 Febbraio 2020
Comunicati Stampa

GRETA – “YOUNG”

8 Novembre 2019
Comunicati Stampa

Arriva “Il Corso del Fiume”!

2 Marzo 2023
Comunicati Stampa

L’Accademia permanente degli studi e delle arti di Latina e Provincia

24 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up