Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Tuscia in Fiore 2022

Last updated: 04/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 4 Aprile 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Negli anni 80 prendeva forma San Pellegrino in Fiore, geniale intuizione di Armando Male e Fabio Fontana. Decenni di successi per tutta Viterbo, grazie alla meravigliosa dicotomia tra pietra locale, il peperino, ed i fiori della primavera.

La pandemia ha fermato anche questa meravigliosa tradizione e i due, ormai grandi, hanno deciso di appendere i guantoni al chiodo.

Febbraio 2021, esce un bando regionale e l’associazione La Via degli Artisti, ispirati da San Pellegrino in Fiore, decide di proporre alla Regione Lazio “Tuscia in Fiore”.

Scatta una aggressiva campagna di comunicazione, anche in lingua, sia sui social che sulla carta stampata. La sensazione di aver raggiunto lo zoccolo duro arriva quando il Trova Roma di la Repubblica decide spontaneamente di aprire il numero week-end dio fine marzo con Tuscia in Fiore.

Rete, rete, rete e dopo 14 mesi di telefonate, chiacchierate e coinvolgimenti, il 2 e 3 Aprile parte la manifestazione a Bassano Romano. Sabato venne da dire: quando la grandine scende forte, Tuscia in fiore apre le porte. Freddo e tristezza per organizzatori e volontari della piccola cittadina alle porte di Roma.

Domenica, nonostante il freddo pungente il centro storico di Bassano Romano si popola di colori, armonia e tanta Arte. È stata dura ma abbiamo rotto il ghiaccio.

Si finisce con la diretta social, al passo con i tempi.

Questo era solo il primo appuntamento.

Vige la regola della porta aperta e tutti sono i benvenuti.

Tutte le attività sono free grazie al bando della Regione Lazio per le destinazioni turistiche.

Artisti, vivaisti e goliardici di tutta la Tuscia, porte aperte.

Tuscia in Fiore, la primavera è nella Tuscia.
Info: Giulio Della Rocca 351.6865401 www.tusciainfiore.it

Salva le prossime date di Tuscia in Fiore 2022:


Nessun evento presente al momento


TAGGED:comunicatifioreluoghistampatusciavisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Sentiero Planetario del Monte Terminillo
planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Squirrels Park Terminillo
Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiStruttura del...

Terme di Cotilia
In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

Cittaducale
Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio, in Italia.Indice dei contenutiCosa vedere...

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Adiós Nonino di DUO CIAMPA-PICCOTTI

13 Gennaio 2023
Comunicati Stampa

Il Mare più bello 2024

25 Giugno 2024
Comunicati Stampa

Nata una rara Zebra di Grevy al Bioparco di Roma

14 Settembre 2023
Prendi nota!

Richiamo per il Pandoro Melegatti

17 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up