Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Dal 5 al 7 ottobre al Teatro Studio Uno: Senza Niente 1 e 2 di Teatro Magro

Last updated: 15/08/2019
By Lazio Eventi
Published: 22 Settembre 2012
Share
6 Min Read
SHARE

Eventi, CulturaSpettacolo


settembre 21, 2012   ·  
0 Commenti   ·   Letture: 19

5, 6, 7 ottobre 2012 ore 21.00

Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca 6 – Roma

Teatro Magro

presenta 

Senza Niente – L’Attore

Senza Niente 2 – Il Presidente

L’attore è rimasto senza niente.
Senza palco.
Senza scena.
Senza luci.
Purtroppo solo un monologo.
Fino al tramonto.

Dissacrante, metateatrale, ironico e autoironico, disfattista e celebrativo – tra i vincitori del Roma Fringe Festival 2012 – il progetto Senza Niente di Teatro Magro torna a Roma dal 5 al 7 ottobre al Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca 6. 

Uno spettacolo definito “punk”, ma che si smarca da ogni etichetta generalista, e che, dopo i grandi apprezzamenti di pubblico e critica riscossi in occasione del Fringe Capitolino, va in scena presso il Teatro Studio Uno – spazio off di punta della capitale – con una doppia versione: Senza Niente 1/ L’Attore, con Alessandro Pezzali, e Senza Niente 2/ Il Presidente, con Marina Visentini, entrambi per la regia di Flavio Cortellazzi.

Fuori dalle mode, senza pietismi, senza banalità e senza falsi ideologismi, il progetto Senza Niente nasce dall’esigenza di riflettere sul panorama attuale del teatro e dello spettacolo in genere. Un orizzonte disfatto e disfattista, minacciato dalla crisi, all’interno del quale la qualità e la professionalità vengono sempre più frequentemente accantonate a favore di una schizofrenia dei generi, a favore del sensazionalismo spettacolare. Nel pieno di tale situazione, in uno stato di completo smarrimento, si posiziona Teatro Magro, in una condizione surreale nella quale il futuro appare brumoso e poco limpido. Senza Niente 1 e 2 diventano così i volti sarcastici delle professionalità teatrali vittime di stereotipi, di antichi schemi alla ricerca di un riposizionamento nella condizione attuale.

Un progetto inconsueto, proposto in formula originale presso il Teatro Studio Uno di Roma: due spettacoli a 15 euro con cena inclusa. La ricerca di una soluzione, in linea con la missione di Fringe Italia, per proporre alternative fruizioni insieme alla qualità intellettuale e artistica.

“Il Teatro Studio Uno di Roma” racconta la Direzione Artistica “per il terzo anno consecutivo si propone di dare spazio e visibilità alle giovani compagnie indipendenti della scena off, presentando un cartellone che privilegia la drammaturgia contemporanea e la sperimentazione. L’impegno dell’ Ass. Cult. La Cattiva Strada, che da quattro anni dirige il Teatro, nella promozione della realtà teatrali della scena indipendente, si è consolidato ulteriormente collaborando alla prima edizione del Roma Fringe Festival 2012. Frutto di questa collaborazione, la compagnia mantovana Teatro Magro apre la stagione con due monologhi, Senza Niente 1 e Senza Niente 2 che, attingendo dalla quotidianità, denunciano lo stereotipo, il luogo comune, la retorica, il tutto permeato da un’ironia che costringe a mantenere sempre alto il livello di attenzione e l’osservazione critica della realtà,per una prospettiva indipendente e disincantata”.

E questo è solo l’inizio. In linea con la sua politica di promozione e diffusione delle realtà teatrali emergenti, infatti, la stagione 2012-13 del Teatro Studio Uno, oltre alle compagnie selezionate, proporrà la novità delle residenze temporanee. Sei compagnie svilupperanno il proprio lavoro direttamente negli spazi del teatro Studio Uno, realizzando uno spettacolo site specific, creato, sviluppato e realizzato traendo ispirazione  dallo stesso ambiente della messa in scena.  Lo scopo è far diventare il Teatro Studio Uno una fucina di idee e un centro nevralgico di creatività e scambio culturale e artistico, rievocando quell’idea in cui il luogo diventa parte integrante della drammaturgia dello spettacolo.

Appuntamento con Senza Niente 1/ L’Attore, con Alessandro Pezzali, e Senza Niente 2/ Il Presidente, con Marina Visentini, per la regia di Flavio Cortellazzi, Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca 6, il 5, 6, 7 ottobre 2012 ore 21.00.

 

Per info: www.lacattivastrada.com – www.fringeitalia.it

Articoli correlati:

  1. TEATRO ARGOT STUDIO – IL SOGNO DEGLI ARTIGIANI TEATRO ARGOT| 2 – 6 maggio IL SOGNO DEGLI ARTIGIANI di Michele Santeramo regia Michele Sinisi con Michele Altamura, Nicola Borghesi, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà produzione Teatro Minimo – VicoQuartoMazzini assistente alla regia Nicola Di…
  2. Si chiude la prima edizione del Roma Fringe Festival: l’esperimento riuscito del teatro off italiano Si chiude la prima edizione del Roma Fringe Festival: l’esperimento riuscito del teatro off italiano Il 15 luglio si è chiusa con una serata di spettacolo e premiazioni la prima edizione del Roma Fringe Festival. Quello…
  3. Teatro Argot Studio di Roma Giorgio Colangeli con il monologo ‘I Musi Neri’ Da domani al 15 gennaio al Teatro Argot Studio di Roma, in un felice connubio tra cinema e teatro Off, torna sul palco trasteverino Giorgio Colangeli con il monologo ‘I Musi Neri’ , diretto da…
  4. Tra Ambiente e Teatro continua la Rassegna Italiana del Teatro Off Roma Fringe Festival –Parco del Teatro Tra Ambiente e Teatro continua la Rassegna Italiana del Teatro Off Villa Mercede, Via Tiburtina 113 – 115 (Zona San Lorenzo)   Dopo una prima settimana con grande partecipazione cittadina e…
  5. Roma Fringe Festival – Pubblico, Critica, Cittadinanza per il Teatro Off Italiano Roma Fringe Festival – Parcodel Teatro Pubblico, Critica, Cittadinanza per il Teatro Off Italiano Con 18 compagnie in scena, Francesco Montanari e tanti ospiti, inizia la terza e ultima settimana del Fringe Festival capitolino Villa…

By redazione

TAGGED:Roma Fringe Festival

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono una località molto frequentata dagli...

Necropoli Etrusca di Castel d’Asso
La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato nella regione del Lazio, in...

Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel Lazio.Queste terme sono conosciute per...

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e terme curative, preparatevi a scoprire...

Necropoli Etrusca di Norchia
La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle vicinanze di Vetralla, una cittadina...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiabe a Palazzo
    Fiabe a Palazzo
    19.06.2025 - 29.06.2025 | Soriano nel Cimino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    ARTEr.i.e a Montasola
    ARTEr.i.e a Montasola
    27.06.2025 - 29.06.2025 | Montasola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    ARTEr.i.e. - Rassegna di Ipotesi Espressive
    ARTEr.i.e. - Rassegna di Ipotesi Espressive
    27.06.2025 - 29.06.2025 | Montasola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estate Bassanese
    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ville di Roma
Notizie dal LazioPrendi nota!

Ville di Roma a Porte Aperte 2015

11 Aprile 2015

Maurizio Bernacchia: ospite a Emergenze Musicali

21 Febbraio 2014

Da lunedì lavori sulla 690 Sora-Avezzano

4 Maggio 2013

Operazione trasparenza: on-line le indennità degli amministratori comunali

17 Ottobre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up