Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Messa da Requiem di Giuseppe Verdi al Flavio Vespasiano

Last updated: 05/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 5 Aprile 2013
Share
1 Min Read
SHARE

Domenica 7 aprile alle ore 18 il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della stagione culturale 2013: la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, omaggio della Città di Rieti al celebre compositore in occasione del 200° anniversario della sua nascita. Per l’occasione si esibiranno due prestigiose orchestre regionali: l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, oltre al Coro Lirico delle Marche “V. Bellini”, il Coro del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila e il Coro dell’Accademia Reatina Teatro e Musica (ARTeM).
La direzione è affidata al Maestro Marcello Bufalini. Saranno impegnate sul palco oltre 200 persone tra solisti (soprano, contralto, tenore, baritono), orchestra e coro. Il concerto, promosso dal Comune di Rieti e organizzato dall’Associazione ARTeM, che ha già curato la stagione musicale del Teatro Flavio Vespasiano 2012/13, è stato sostenuto finanziariamente dalla Fondazione Varrone.

L’ingresso sarà gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili. Gli inviti potranno essere ritirati presso il botteghino del Teatro sabato 6 aprile dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16.30 alle 19 e domenica 7 aprile dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 17.45.

 

 

TAGGED:Flavio VespasianoGiuseppe VerdiTeatro Flavio Vespasiano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del LazioIndice dei contenutiGli...

Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua
Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area protetta di tipo “Monumento Naturale”,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della pizza Fritta
    Sagra della pizza Fritta
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Fara in Sabina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    31.07.2025 - 3.08.2025 | Casperia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle pizze fritte nerolesi
    Sagra delle pizze fritte nerolesi
    9.08.2025 | Nerola - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.08.2025 | Capena - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Da giugno a settembre 230 appuntamenti lungo la via Francigena

4 Giugno 2013

Clarissa Vichi si esibisce al Tuscia in Jazz Festival

29 Gennaio 2013
Notizie dal Lazio

Ripartire sicuri: ordinanza e linee guida

15 Aprile 2022

Crediti delle imprese: l’impegno del Governo

4 Giugno 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up