Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Escursioni nel borgo medievale di Farnese

Last updated: 24/11/2012
By Lazio Eventi
Published: 20 Novembre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Si svolgerà domenica 25 Novembre a Farnese, la terza edizione dell’escursione in Mountain Bike “Murce e Rovi” organizzata dal Gruppo Ciclistico “Trombadore’s Team”, nel caratteristico borgo del viterbese, disteso su un pianoro tufaceo circondato da alte rupi, paese d’origine della famiglia Farnese, che conserva nelle sue chiese opere d’arte di grandi artisti del XVI-XVII  secolo come Gentileschi, Lanfranco e Panico.

Arrivando in paese si rimane colpiti dall’imponente viadotto che sovrasta la piazza, che congiunge l’imponente palazzo della Rocca con il giardino della “Selva”. Farnese è stato anche il paese scelto da Comencini per girare il suo Pinocchio e ancora oggi si possono riconoscere passeggiando per le strette vie alcune location del film.

Il percorso si snoderà completamente all’interno della Selva del Lamone, bosco unico nel suo genere, caratterizzato dalla presenza di cumoli di massi lavici detti ‘Murce’, famoso fin dall’antichità per la sua impenetrabilità è stato il rifugio di famosi briganti come Domenico Tiburzi. Presenta anche testimonianze di antiche civiltà, come la Città Fortezza Etrusca di Rofalco. Dal 1994 fa parte della Riserva Naturale Selva del Lamone che tutela questo luogo unico in Italia.

Quindi tra ripide strade e stretti sentieri, assolutamente non mancheranno ne Murce ne Rovi, un’occasione imperdibile per ammirare questo singolare paesaggio. Gli organizzatori garantiscono  puro  divertimento e consigliano di portare una scorta aggiuntiva di camere d’aria.

In questa edizione, in concomitanza dell’Escursione in Mountain Bike, è stata inoltre organizzata una Passeggiata a piedi Guidata, aperta a tutti gli amanti della natura, con ricca colazione per tutti.  Al termine delle escursioni si potrà usufruire delle docce calde presso gli Impianti Sportivi di Farnese e del pranzo organizzato nel caratteristico locale “La Taverna dei Briganti” (prenotazioni entro Giovedì 22 Novembre!!!).

Parte del Ricavato verrà devoluto all’iniziativa “PRO ALLUVIONATI MAREMMA” tramite la Banca Credito Cooperativo Pitigliano –Filiale di Bolsena-

Appuntamento allora per Domenica 25 Novembre al Campo Sportivo di Farnese (Ritrovo ore 7,30 – Partenze Escursione MTB e Passeggiata a Piedi ore 08.30). Per informazioni Escursione in Mountain Bike: Valerio 339.37.36.906; Gianfranco 328.67.61.226. Per informazioni Passeggiata a Piedi: Valeria 328.87.12.740. Oppure il sito internet www.trombadores-team.com

 

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/escursioni-nel-borgo-medievale-di-farnese_19426.htm

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto origine il Lago di Bolsena....

Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle più affascinanti testimonianze della civiltà...

Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere a Grotte di Castro. Questo...

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata "La città che muore". Situata...

Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica che domina la Valle dei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Laziomar, riprende collegamento via aliscafo con Ventotene

14 Giugno 2013

Crediti delle imprese: l’impegno del Governo

4 Giugno 2012

Programma Novembre-Dicembre “Rieti da Scoprire”

2 Gennaio 2013
Notizie dal LazioPrendi nota!

Accesso Internet senza fili in piazza Roma ad Aprilia

16 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up