Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il Teatro tra le porte, la rassegna apre mercoledì

Last updated: 08/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 8 Luglio 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Inizia mercoledì 10 luglio 2013 la stagione teatrale estiva, denominata “Teatro tra le porte” che si svolgerà ogni mercoledì dei mesi di luglio ed agosto in piazza Valchera a Frosinone, con inizio degli spettacoli alle 21.30.
“Il ‘Teatro tra le porte’ – ha detto l’assessore alla cultura Gianpiero Fabrizi – nasce per fornire l’occasione al centro storico di riappropriarsi delle proprie prerogative. E’ una rassegna concepita e modulata per favorire la partecipazione di tutti, in special modo delle famiglie considerato che, con il babyland di largo Turriziani, mentre i genitori seguiranno gli spettacoli, i bambini potranno avere opportunità di gioco e divertimento”.

“La rassegna ‘Teatro tra le porte’ – ha dichiarato il Sindaco Nicola Ottaviani – così denominata perché abbraccia tutto il centro storico da Porta Campagiorni a Porta Romana, vuole costituire un’occasione di valorizzazione della parte storica della nostra città e delle risorse culturali attraverso una delle espressioni più nobili dello spettacolo. Un’opportunità per creare un nuovo ambiente culturale, una nuova occasione di incontro e di dialogo e di crescita sociale ed economica”.

Il 10 luglio si parte con il famoso attore toscano Alessandro Benvenuti e il suo “Recital irrequieto”. Un Benvenuti informale e vicino al pubblico come raramente è possibile vedere e che continua la sua personale “canzone teatrale”, con brani che restituiscono dell’attore e regista toscano il suo volto meno conosciuto. Si tratta di una rosa di momenti comici tratti da alcuni dei suoi spettacoli alternati a canzoni di Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Piero Ciampi, Rino Gaetano e dello stesso Benvenuti.

Il percorso di Alessandro Benvenuti musicista parte da lontano. La musica fu infatti la prima sua passione, e anche la prima occasione di esibizione davanti al pubblico. Tanti anni dedicati al teatro non hanno sopito questo “primo amore” riemerso in occasione del fortunato incontro, qualche anno, fa con la Banda Improvvisa. Parallelamente nasce il desiderio di tirare fuori dal cassetto testi e brani scritti e mai utilizzati. Questi brani, tutti originali, vengono ri-arrangiati, risuonati, ed uniti a prose inedite, monologhi originali caratterizzati dallo stile di scrittura di Benvenuti: tagliente, divertente, viscerale. Nasce così il progetto con il titolo di “Recital Irrequieto”.

Il resto del cartellone prevede: Musicomix, con Dosto & Yevski e Donna Olimpia il 17 luglio; Pulcinella mon amour, a cura del Teatro Bertolt Brecht il 24 luglio; Magicomico, con Francesco Scimeni il 31 luglio; Un capitale di risate – Marx e i suoi fratelli, con marco Zordan e la sua Compagnia il 7 agosto; A… l’Amore…, con Amedeo di Sora ed il Teatro dell’Appeso il 14 agosto; Ninetta e le altre – le marocchinate del ’44, con Damoiana Leone, Anna Mingarelli e Francesca Reina; Roma-Napoli andata e ritorno, con Edoardo Siravo e Gino Auriuso il 28 agosto. In caso di pioggia gli spettacoli si svolgeranno all’Auditorium “Colapietro” al Campo Coni.

 

TAGGED:Alessandro Benvenuti

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa di Tiberio

La Villa di Tiberio a Sperlonga è uno dei più affascinanti esempi di residenza imperiale romana sulla costa tirrenica....

Castello Caetani a Fondi

castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi, una città nella regione del...

Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare, ma seminascosto dai monti Aurunci....

Itri

Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica vallata tra le falde occidentali...

Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua

Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area protetta di tipo “Monumento Naturale”,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Tuscia e la Storia

    La Tuscia e la Storia
    8.11.2025 | Civita Castellana
    Arte e Cultura nel Lazio


    Cantine al Borgo

    Cantine al Borgo
    9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    9.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival della Ceramica

    Festival della Ceramica
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    9.11.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati StampaPrendi nota!

16 settembre Sciopero Cotral

14 Settembre 2022

Al Flavio Vespasiano lo spettacolo degli Ariston Proballet

11 Marzo 2016

La Stagione Borgiana entra nel vivo

2 Luglio 2013

Da lunedì 22 sera il barocco di scena al ‘Refice’

22 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up