Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Incontro scientifico ”È nata una stella” con l’astronomo Vincenzo Zappalà

Last updated: 02/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 2 Maggio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Organizzato dal Gruppo Atrofili Tau, nell’ambito della rassegna “Il Caffè della Scienza”, si svolgerà sabato 4 maggio, alle ore 18.00, nella sala consiliare del palazzo comunale

La sala consiliare del palazzo comunale ospiterà sabato 4 maggio, alle ore 18.00, l’incontro “È nata una stella – Il ciclo di vita degli astri nell’universo”, cui interverrà l’astronomo Vincenzo Zappalà. Organizzata dal Gruppo Astrofili Tau, l’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna “Il Caffè della Scienza”. Professore ordinario di astrofisica presso l’Osservatorio Astronomico di Torino, Zappalà è planetologo di levatura internazionale ed è conosciuto per aver ideato un metodo di definizione delle famiglie asteroidali adottato dalla comunità scientifica mondiale. Ha collaborato, tra l’altro, alla missione spaziale Gaia e gli è stato dedicato l’asteroide 2813, scoperto dall’Osservatorio Lowell in Arizona.

«L’incontro permetterà di farci avvicinare alle stelle da un punto di vista insolito: quello della somiglianza tra il loro ciclo vitale e quello dell’essere umano. – sottolineano gli associati del Gruppo Astrofili Tau – Zappalà illustrerà, tramite la definizione delle varie fasi di un corpo celeste, i meccanismi fondanti della vita dell’universo e l’evoluzione delle stelle sino all’enigmatico fenomeno dei buchi neri».

L’evento è patrocinato dal Comune e dall’Università Agraria, con il contributo della BCC Tuscia e delle imprese Giove Gas e Controcorrente, dell’Azienda Agricola Agostino e del portale Astronomia.com.

 

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma

IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e...

Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Porto di Traiano
Il parco del Porto di Traiano è un paesaggio di grandissimo valore culturale e naturale, in cui i resti...

Roma World, il parco dell’Antica Roma

Roma World è il Parco a tema dell’Antica Roma, nato a fianco di Cinecittà World. E’ un experience park...

Cinecittà World: dove il Cinema diventa Realtà

Nel cuore della campagna romana, a pochi chilometri dalla Capitale, sorge uno dei parchi tematici più affascinanti d’Italia: Cinecittà...

Roma On Fire: la storia dà spettacolo!

Arriva lo Show che riporta gli ospiti nell’Antica Roma Ha duemila anni ma se li porta bene: ecco Roma...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    AMAE

    AMAE
    22.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Winter Music Festival

    BolsenArte Winter Music Festival
    22.11.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Winter Music Festival

    BolsenArte Winter Music Festival
    30.11.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Cielo in una stanza

    Il Cielo in una stanza
    30.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Laboratorio Matematiche dello stare in scena

    Laboratorio Matematiche dello stare in scena
    29.11.2025 - 30.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Radio Civita InBlu, Al via il palinsesto 2020-2021

19 Ottobre 2020
Comunicati Stampa

Presentato il Gran Tour del Lazio – GTL

12 Maggio 2025
Notizie dal Lazio

Inaugurazione dell’archivio Maccarese

15 Gennaio 2019
Comunicati Stampa

Viterbo rimanda la Caccia a Tesoro

26 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up