Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Le epigrafi della Valle di Comino, il 1° giugno convegno a San Domenico

Last updated: 22/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 22 Maggio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Il primo di giugno, nell’Abbazia di S. Domenico di Sora, si svolgerà il convegno: “Le epigrafi della Valle di Comino”, organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Genesi”, in collaborazione con il Centro di Studi Sorani “Vincenzo Patriarca” di Sora. La manifestazione è giunta alla decima edizione e gli organizzatori hanno ritenuto opportuno convocare gli studiosi alla confluenza del Liri e del Fibreno, fiumi di antica memoria ciceroniana.

I relatori del convegno sono illustri studiosi di epigrafia e di archeologia, che affiancano il prof. Heikki Solin dell’Università di Helsinki, direttore scientifico dei lavori e curatore della pubblicazione degli atti. Gli argomenti trattati nell’incontro riguardano le epigrafi e l’archeologia del Frusinate, del basso Lazio, dell’alto Casertano, del Molise e del vicino Abruzzo.

In questa decima edizione, oltre al prof. Solin, saranno presenti: la dott.ssa Giovanna Rita Bellini e il dr. Matteo Zagarola della Soprintendenza dei beni archeologici del Lazio, il prof. Giuseppe Camodeca ordinario di Storia Romana e di epigrafia latina dell’Università Orientale di Napoli, il dr. Marco Buonocore Presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, la prof.ssa Flavia De Rubeis docente di Paleografia latina dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, il dr. Laurentino García y García studioso pompeiano, il dr. Maurizio Zambardi ricercatore in Metodologie conoscitive per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali. Aprirà i lavori del convegno il preside Luigi Gulia in rappresentanza del Centro di Studi Sorani; il dott. Domenico Cedrone, presidente dell’Associazione “Genesi”, presenterà la pubblicazione degli atti del nono convegno. Coordinerà i lavori il vicepresidente di “Genesi”, Lucia Rufo. La Comunità Monastica di San Domenico di Sora, sensibile alle iniziative culturali di valorizzazione del nostro territorio, ancora una volta dà prova della propria proverbiale ospitalità e disponibilità.

TAGGED:San Domenico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato, un posto dove i ricordi...

Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo di Bramante” di Genazzano fu...

Villa Adriana

Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale. Si trova sui Monti Tiburtini,...

Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno 1223, mentre era diretto all’Abbazia...

Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    28.09.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    26.09.2025 - 28.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    12.10.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Ittiturismo: la “Rimessa dei Pescatori” riapre i battenti!

5 Aprile 2022

Concerto di Pasqua in Sala Regia a Viterbo

19 Giugno 2019

Fiera del Peperoncino: modifiche alla viabilità

25 Luglio 2012
Notizie dal Lazio

Tornatore inaugural’Est Film Festival

5 Giugno 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up