Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Maggio dei libri a Fara Sabina

Last updated: 17/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 17 Maggio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Una settimana all’insegna della riscoperta del libro, all’interno della campagna Il Maggio dei Libri promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali, quella proposta dall’assessorato alla Cultura di Fara in Sabina.
«Una campagna importantissima, quella del Cepell – spiega l’assessore Tony La Torre – alla quale Fara aderisce con entusiasmo per riscoprire il grande valore del libro e, con esso, della nostra cultura. Leggere vuol dire conoscere e crescere, per questo, la settimana che abbiamo pensato per la nostra città proporrà appuntamenti con scrittori del calibro di Lia Levi, da una parte, e viaggi nei tesori del nostro territorio, dall’altra».

Da lunedì 20 a sabato 25 maggio, nei locali della biblioteca comunale “Abate Alano” avrà luogo una staffetta di incontri con l’autore, laboratori e momenti culturali: lunedì 20, aprirà la settimana la presentazione di un libro animato per ragazzi sull’Intercultura; martedì sarà la volta di quella di ‘Un Mellin Ritrovato’, catalogo della mostra sulla tela di Charles Mellin ritrovata nel monastero delle Clarisse Eremite di Fara in Sabina.

Mercoledì 22, Lia Levi, autrice de ‘La Sposa Gentile’, incontrerà il pubblico con il suo nuovo romanzo,’ La Notte dell’Oblio’, che torna sul tema dell’occupazione nazista; giovedì si partirà con il progetto ‘Nati per Leggere’, cui seguirà un momento di degustazione di torte e dolci offerti dal Centro anziani comunale e la presentazione del lavoro Storia del Libro quale fonte del sapere e della conoscenza; venerdì verrà presentato il libro ‘Spedizioni’ con i disegni di Amedeo Graziani ed i testi di Felice Paniconi ed, a seguire ‘Quando l’arte conserva nelle vene tutto l’alfabeto’; alla chiusura della settimana, sabato 25 maggio, ‘A pescar canzon’, un viaggio nella canzone popolare ed un laboratorio per bambini.

TAGGED:Fara Sabina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie.Indice dei contenutiUn...

Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del LazioIndice dei contenutiGli...

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Number one
    Number one
    12.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Pallium Turricis – Medievalia
    Pallium Turricis – Medievalia
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Torrice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Pazzo ad arte
    Pazzo ad arte
    18.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    26.07.2025 | Priverno - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Lavinio si trasforma in set cinematografico horror

6 Novembre 2012
Notizie dal Lazio

Il “muro della gentilezza” a Cassino

25 Gennaio 2022
Notizie dal Lazio

Regione Lazio, è aperto il bando DTC Lazio da 24 mln euro

18 Novembre 2021

Tutti gli appuntamenti estivi (gratuiti) al Polo Museale di Lanciano

30 Luglio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up