Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

"Momenti classici" al museo

Last updated: 19/09/2012
By Lazio Eventi
Published: 19 Settembre 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Scopo del concerto che chiude la rassegna “Estate al museo 2012” è quello di far conoscere brani cameristici ed operistici tratti dal repertorio strumentale e dalla produzione belcantistica italiana: è, infatti, importante mantenere viva questa preziosa tradizione, divulgarla e farla amare da un pubblico sempre più vasto, in quanto rappresenta un patrimonio non solo culturale, ma anche squisitamente umano per i sentimenti universali che veicola e traduce in musica. 

Accanto alla famosa aria di Renato, tratta dall’opera verdiana “Il ballo in maschera”, abbiamo scelto di eseguire anche la meno nota aria di Severo dal Poliuto di Donizetti e tre arie da camera non frequentemente eseguite di Verdi, Donizetti e Bellini, i cui contenuti spaziano dalla celebrazione dell’ebrezza di un brindisi alla malinconia del commiato dalla vita, fino alla confessione d’amore affidata alla luna in un immoto ed argenteo paesaggio notturno. Abbiamo, infine, dato spazio ad una musica dal carattere più edonistico, attraverso la voce di Danilo, dalla Vedova allegra di F. Léhar. La parte dedicata al flauto prenderà, invece, le mosse dal gusto elegante e geometrico del periodo barocco, con Benedetto Marcello e Johann Sebastian Bach, per giungere – attraverso il cullante andamento della Berceuse di Gabriel Fauré- alle più ammiccanti sonorità dal sapore jazzistico del contemporaneo Raymond Guiot. 

L’incontro si avvarrà della collaborazione vocale del baritono Tommaso Monaco e di quella strumentale del flautista Giuseppe Giannotti, entrambi accompagnati al pianoforte da Giovanna Vincentini. Sicuramente un bell’appuntamento a conclusione della stagione estiva di spettacoli ospitati nella suggestiva scenografia del Museo Civico Archeologico Lavinium (Località Borgo di Pratica): ci auguriamo una numerosa partecipazione di pubblico che rispecchi vivo entusiasmo ed interesse per questa iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pomezia. 
 
Associazione Culturale “Il Piccolo Carro” 
 
Dove: Museo civico archeologico Lavinium 
Quando: Sabato 22 settembre – ore 19.00 
Info: 06/91984744; museo.lavinium@yahoo.it 
Costi: Ingresso libero 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del...

Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia, nel comune di Santa Marinella,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Vino in festa
    Vino in festa
    4.07.2025 | Paliano -
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    22.04.2025 - 5.07.2025 | Lanuvio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival Città di Marino
    Festival Città di Marino
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Marino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa in Piazza a Colle San Pietro
    Festa in Piazza a Colle San Pietro
    4.07.2025 - 6.07.2025 | San Cesareo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Leonessa, il prossimo 23 gennaio la Giornata della Memoria

3 Marzo 2016
Notizie dal LazioPrendi nota!

Microcredito: partecipa al nuovo bando

8 Febbraio 2020
Notizie dal Lazio

Aperte le iscrizioni per la terza edizione di CASSINI Hackathon

23 Marzo 2022

Custode

28 Agosto 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up