Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Non solo canzonette, alla Paroniana un viaggio nella musica del secolo scorso

Last updated: 22/02/2012
By Lazio Eventi
Published: 22 Febbraio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Non solo canzonette, da Enrico Caruso ai Public Enemy. È un percorso in sei puntate, illustrato dal giornalista Luigi Ricci, che alla Biblioteca Paroniana di Rieti, nei mesi di marzo e aprile, attraverserà tutta la musica moderna del ‘900, dagli albori fino ai giorni nostri, nel corso del quale sarà possibile viaggiare attraverso la musica del secolo scorso per conoscere generi, stili e mode che hanno influenzato i suoni di oggi, seguendo l’evoluzione di blues, jazz, country, rock roll, rhythm blues, beat, i vari stili del rock, e ancora, pop, reggae, rap, hip hop e via dicendo.

Ogni conferenza sarà accompagnata dall’ausilio di decine di video di ogni epoca, incluse molte rarità, grazie ai quali poter vedere e ascoltare tanti musicisti fondamentali ed altri meno noti che hanno tutti ugualmente contribuito a scrivere la storia della musica moderna fino ai nostri giorni.

Questi gli appuntamenti: venerdì 2 Marzo, ore 17.30; venerdì 9 Marzo, ore 17.30; giovedì 15 Marzo, ore 17.30; venerdì 23 Marzo, ore 17.30; venerdì 30 Marzo, ore 17.30; giovedì 12 Aprile, ore 17.30.

L’iscrizione è gratuita e per assistere è possibile iscriversi comunicando nome, cognome, telefono e indirizzo e-mail presso la Biblioteca Paroniana, in via San Pietro Martire 28, rivolgendosi alla Segreteria del Premio Letterario, contattando Marianna Cipolloni e Chiara Gunnella, oppure inviando una e-mail a info@premioletterariotieti.it

 

TAGGED:San Pietro Martire

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Casa Barnekow
Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di Sant’Andrea.L’edificio, edificato sotto il pontificato...

Palazzo Bonifacio VIII
Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio che ha segnato la storia...

Il bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura, nel profondo rispetto della stessa...

Magicland
MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Convenzione tra Unitus e pontificio ateneo Sant’Anselmo

26 Febbraio 2014

Il Teatro tra le porte, la rassegna apre mercoledì

8 Luglio 2013
Comunicati Stampa

Un successo il weekend sull’Appia Antica con l’archeologa Maria Cristina Vincenti

24 Luglio 2023

Minicorso al CeFAS sulla comunicazione

2 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up