Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Un successo il weekend sull’Appia Antica con l’archeologa Maria Cristina Vincenti

Last updated: 24/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 24 Luglio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Sabato 22 e domenica 23 luglio è stato dedicato un intero weekend alle escursioni guidate che si sono svolte sull’Appia Antica nei tratti di Ariccia e Marino con Maria Cristina Vincenti (archeologa dottore di ricerca presso l’Univesità di Roma Tor Vergata, collaboratore esterno della Soprintendenza e guida Aigae), che si occupa della Regina Viarum da oltre un ventennio con pubblicazioni scientifiche, campagne di valorizzazione e attività didattica per adulti e ragazzi in età scolare.

Nonostante il caldo di questi giorni il pubblico non è mancato ed ha partecipato con entusiasmo e curiosità alla scoperta dell’aspetto archeologico del territorio dei Colli Albani. I percorsi sono stati studiati in modo da venire incontro alle esigenze di un pubblico appartenente ad ogni classe di età.

“L’escursione guidata archeologico-naturalistica lungo il tratto aricino della Regina Viarum” di Sabato 22 luglio si è svolta a partire dalle ore 18:00 dalla Piazza di Corte di Ariccia per raggiungere, una volta attraversato il centro storico, il podio del tempio capitolino e scendere poi sul tratto aricino dell’Appia, al XVI miglio da Roma, per far conoscere ai partecipanti le emergenze presenti nelle varie aree archeologiche. Durante una delle soste in prossimità dell’Orto di Mezzo, Alberto Silvestri ha relazionato ai presenti sul rinvenimento in loco (1998), della doppia erma di Ercole auspicando che attraverso l’interessamento di cittadini, l’associazione Archeoclub Aricino Nemorense aps e l’Amministrazione Comunale di Ariccia lo splendido reperto possa presto tornare a casa.

L’evento era inserito nel progetto del Comune di Ariccia “Ariccia da amare 2023”.

Il giorno dopo Domenica 23 luglio, a partire dalle ore 9,00, si è svolto il“Trekking sull’Appia Antica” nel territorio di Marino, tra XI al X miglio della Regina Viarum, con l’illustrazione dei monumenti funebri e degli ambienti di servizio presenti lungo questo tratto. L’escursione si è conclusa con la visita al diverticolo basolato dell’Appia, musealizzato dalla Soprintendenza, presente al di sotto dell’edificio del MC Donald’s. L’evento faceva parte del progetto ”Estate delle Meraviglie” della Regione Lazio e del Parco dei Castelli Romani.

Altre “esperienze” sull’Appia Antica sono previste nei prossimi mesi.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa dei Quintili

Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 1,47 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 5,20 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 5,22 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 5,98 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 6,27 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Nasce il portale Lazio Street Art

23 Giugno 2025
Comunicati Stampa

Magnesi e la cintura mondiale tornano a Fondi

27 Luglio 2022
Comunicati StampaPrendi nota!

IT-Alert, il 21 settembre nel Lazio

17 Settembre 2023
Comunicati Stampa

Arriva “Il Corso del Fiume”!

2 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up