Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Passeggiate in bici… sotto le stelle a Gaeta

Last updated: 28/08/2013
By Lazio Eventi
Published: 28 Agosto 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Giovedì 29 agosto 2013, il Sindaco Cosmo Mitrano e l’Assessore all’Ambiente Alessandro  Vona accoglieranno in Piazza XIX Maggio, i ciclo passeggiatori del Golfo.

Amanti della bicicletta di ogni età che, quest’estate sempre più numerosi,  hanno aderito all’originale iniziativa denominata “Ciclo passeggiate sotto le stelle”, promossa da un gruppo di giovani ed entusiasti fautori della mobilità sostenibile. L’attuale Amministrazione Comunale, fortemente motivata a realizzare nella città di Gaeta le più idonee condizioni per la diffusione di una vera e propria cultura della sostenibilità ambientale, ha abbracciato l’evento, condividendone in pieno lo spirito e le motivazioni.

Le ciclopassegggiate, organizzate da Carlo Addessi, Clara Aprea, Salvatore De Maio, Sandro Buonaiuto, Elisa Roncoroni, hanno preso il via il 4 luglio scorso. Ogni giovedì sera gli appassionati della bici si sono ritrovati presso la Colonna della Libertà a Formia, e da lì sono partiti per raggiungere, pedalata dopo pedalata, le cittadine del Golfo, Scauri – Minturno o Gaeta, con l’ obbiettivo di promuovere l’uso della due ruote, come mezzo di trasporto alternativo e non inquinante, la sicurezza stradale e la moderazione del traffico.

“La “Ciclopasseggiata sotto le stelle” – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa – è nata sul modello dell’evento nazionale “Pedali nella notte”, la fortunata serie di pedalate di gruppo notturne, promossa dalla FIAB onlus – FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA, che si svolge in sette città italiane (Genova, Milano, Bari, Torino, Vicenza, Udine, Conegliano Veneto) a cura dei gruppi locali aderenti alla Federazione stessa. La nostra idea è stata quella di scegliere un giorno della settimana e farlo diventare un’occasione per chi ha voglia di uscire in bicicletta anziché in auto o in motorino e cerca la giusta compagnia.

Di giovedì in giovedì le ciclo passeggiate hanno visto il formarsi di un gruppo sempre più numeroso di ciclopasseggiatori: al di là dei “fedelissimi”, presenti fin dal primo giorno, si sono uniti sempre più partecipanti fino a raggiungere il record di più di cento persone che almeno una volta hanno preso parte all’iniziativa. Una così grande partecipazione, sperata sin dall’inizio ma ovviamente non scontata, è stata sicuramente favorita dalla pubblicità che ogni ciclopasseggiatore ha fatto dell’evento dopo avervi preso parte!

Ed è così che il gruppo di biciclette (negli ultimi 3 giovedì ce ne sono state più di 80), tutte illuminate, attraversando strade percorse purtroppo sempre e solo da automobili e motocicli, ha destato grande curiosità,  richiamando l’attenzione di passanti che chiedevano informazioni sull’iniziativa. Pedalare da Formia a Gaeta, a Scauri vuole essere la nostra dimostrazione che tali percorsi e tali distanze sono decisamente a misura di bicicletta. La conformazione del nostro territorio rende possibile un uso quotidiano della bici sia all’interno della città, sia come mezzo per spostarsi da un Comune all’altro.

Inoltre, dal momento che i Comuni del Golfo, Formia e Gaeta in particolare, hanno dato il via ad una politica volta alla sostenibilità urbana che vede al primo posto la realizzazione di piste ciclabili, riteniamo utile e produttivo sensibilizzare la popolazione all’uso della bicicletta, nell’attesa che i progetti in atto vengano realizzati. “La bicicletta – concludono i promotori  – è il futuro della viabilità nel nostro Golfo. Noi abbiamo iniziato a guardare avanti”.

L’appuntamento per i ciclo passeggiatori è dunque fissato a giovedì 29 agosto alle ore 20.30, presso la Colonna della Libertà a Formia. L’arrivo a Gaeta è previsto per le ore 21.30. Gli Amministratori comunali li accoglieranno in Piazza XIX Maggio dove  tutti insieme libereranno palloncini, a testimonianza della volontà comune di lavorare per un futuro migliore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”
orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”, è un giardino botanico situato...

Pozzo d’Antullo
Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio più silenzioso e autentico, dove...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

”Spesso Falisco”, personale di Justin Bradshaw a Civita Castellana

3 Luglio 2013
Notizie dal Lazio

Torna l’intrattenimento vintage e retrò al Pigneto

29 Settembre 2020

A Rieti un’opera murale di Opiemme

25 Luglio 2013

Ad Acquapendente la giornata ecologica per il Sasseto

15 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up