Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Proposta di Percorso Ciclabile a Scauri

Last updated: 24/06/2014
By Lazio Eventi
Published: 24 Giugno 2014
Share
4 Min Read
SHARE
Si è tenuta,  Lunedì 23 Giugno 2014, dalle 15.30 alle 17.30 circa, la riunione della Commissione LL.PP. del Comune di Minturno per la discussione della Proposta di Delibera di Iniziativa Popolare riguardante l’istituzione di un percorso ciclabile sul litorale di Scauri e Marina e la previsione di un piano organico di mobilità ciclabile sul territorio del Comune.

Alla riunione è stato invitato il Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile in qualità di promotore della medesima proposta.

Ha aperto i lavori della Commissione il Presidente, Cons. Mino Bembo, che ha introdotto l’argomento, invitando i partecipanti ad illustrare punti di vista, esperienze e considerazioni in merito.
La riunione si è svolta in un clima collaborativo, tanto da parte dei componenti della commissione (sia di maggioranza che di opposizione) che degli altri invitati, i cui nominativi e cariche  erano specificati nel precedente comunicato stampa. Nonostante alcune perplessità di natura tecnico-logistica, cui comunque è stata data risposta in maniera circostanziata, l’impressione generale è stata di una diffusa volontà di operare in vista dei benefici collettivi di un intervento simile: a tal proposito, il Cosmos ha posto l’accento sui risvolti positivi che un piano organico della ciclabilità (di cui la ciclabile sul Lungomare sarebbe soltanto una parte) avrebbe tanto sull’economia locale che sull’indotto turistico da esso generabile.
Si è concordemente raggiunta la conclusione che talune riserve eventualmente opponibili, derivino più da alcune abitudini collettive che da reali impedimenti. Analogamente, si è collegialmente convenuto di rendere partecipi le parti sociali più direttamente coinvolte nella questione, come del resto il Cosmos ha già autonomamente perovveduto a fare, nei limiti del possibile, nei mesi della campagna raccolta firme.

Il piano di mobilità ciclabile non prevede necessariamente- o soltanto – interventi che riguardano modifiche sostanziali alla viabilità, ma – come esperienze più avanzate ci mostrano – adattamenti sostenibili anche sul piano finanziario, sfruttando le strade a bassa o bassissima densità di traffico per la creazione di una rete ciclabile di interesse sia locale che turistico (cicloturismo, escursioni in bici, ecc,), con conseguente valorizzazione delle zone rurali la cui natura non verrebbe modificata, ma resa turisticamente rilevante: non si tratta di un progetto limitato ai ‘ciclisti’, ma coinvolge l’intero territorio.

Si è pertanto proposto (con accettazione esplicita di tutti i presenti) di proseguire i lavori della commissione con riunioni a cadenza settimanale, con il termine di fine lavori  fissato per il mese di Luglio 2014, entro la fine del quale verrà convocato un Consiglio Comunale mettendo all’o.d.g. il risultato delle consultazioni. Ricordiamo che proprio il 28 Luglio scade il termine massimo per provvedere, secondo Statuto, all’inserimento della proposta nei lavori dell’assise.
Per il Cosmos sono intervenuti Guido Buonanno, Giovanni Caruso, Elena Lepone e Monica Penitenti, ai quali si sono affiancati, in qualità di osservatori, due membri del neo costituito Cosmos di Formia: Stefano Albano ed Alessandro Nocella.
Presenti alla riunione, oltre al Presidente della Commissione, M. Bembo,
l’Assessore alla Viabilità, Fabio Saltarelli, i membri di opposizione Gerardo Stefanelli (vice Presidente della Commissione) e Pino Russo, il Comandante dei Vigili Urbani Gian Matteo D’Acunto, e, come osservatori, i consiglieri di minoranza Mimma Nuzzo e Giuseppe Tomao.
Ognuno dei presenti ha esposto le proprie considerazioni in merito, contribuendo ad un confronto che si è sviluppato in modo civile e crediamo proficuo.
Restiamo in attesa della convocazione per la successiva seduta della Commissione, per la quale i membri della stessa hanno richiesto la nostra presenza.
Co.S.Mo.S.

Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile

Minturno-Scauri

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA. Un’escursione unica e impedibile all’insegna...

Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale che incanta con il suo...

Castello di Rocca Sinibalda

Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI secolo ed è uno dei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Conclusa CINEPROF

8 Giugno 2023
Comunicati Stampa

Successo per Tutti Giù In Cantina

29 Giugno 2022

Al via “La città a colori”

10 Maggio 2013

Palazzo di Città aderisce a ‘Mayors for Peace’

11 Marzo 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up