Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Roma, Capitale del cinema: la storia e i quartieri da pellicola in un’infografica

Last updated: 21/09/2017
By Lazio Eventi
Published: 21 Settembre 2017
Share
3 Min Read
SHARE

Con 351 cinema e oltre 160.000 spettatori si conferma città di appassionati del grande schermo

Lo stretto rapporto tra Roma e il cinema dura ormai da decenni. Sono tanti i film che, nel corso degli anni, hanno avuto come sfondo la Città Eterna e non solo. Sono innumerevoli infatti gli eventi e le iniziative cinematografiche che ogni anno vengono organizzate nella Capitale. Non a caso, con l’arrivo dell’estate, è stato rinnovato il consueto appuntamento con il cinema all’aperto e, in vista di questo, Unopiù, azienda specializzata in arredamento e famosa per aver fornito l’amaca Amanda al film premio Oscar di Paolo Sorrentino La Grande Bellezza, ha realizzato l’infografica Roma città del cinema che ripercorre la storia del cinema a Roma.

A testimoniare l’importanza che ha il grande schermo a Roma, è anche il numero dei cinema: sono 351 le sale cinematografiche presenti sul territorio romano e 161.056 gli spettacoli tenutosi in sei mesi. Ma quando ha iniziato a prender piede il cinema a Roma? Come riporta l’infografica, la storia del cinema romano inizia nel 1924 con la fondazione dell’Istituto Luce e poi, a 10 anni di distanza, di Cinecittà. Da lì in poi il cinema romano ha fatto passi da gigante, passando dai primi documentari fino ad arrivare a veri e propri capolavori cinematografici: da Roma città aperta fino a La Grande Bellezza. Per non parlare poi dei grandi attori romani: Aldo Fabrizi, Alberto Sordi, Carlo Verdone per citarne alcuni.

Roma è un set cinematografico perfetto per qualsiasi genere di film. Sono tante le pellicole che, grazie alla maestosità dei monumenti e la bellezza dei vicoli e dei quartieri, sono diventati famosi: non si può non pensare alla Dolce Vita senza avere davanti agli occhi la scena della Fontana di Trevi con Marcello Mastroianni e Anita Ekber, a Vacanze Romane senza avere in mente la scena in cui Gregory Peck si sottopone alla prova della Bocca della Verità oppure alla Grande Bellezza senza pensare ai luoghi di Roma immortalati alla perfezione da Sorrentino: il Colosseo, le Terme di Caracalla, il Gianicolo o Palazzo Spada.

Oltre ad essere il set cinematografico più bello del mondo, Roma è sede anche degli eventi cinematografici più importanti: il David di Donatello, Globo d’Oro e il Festival del Cinema. Una città perfetta, splendida ed Eterna. Una città da Premio Oscar.

TAGGED:Aldo FabriziDolce VitaeventiGrande BellezzaGregory Peck

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,60 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,67 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,68 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,78 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Strega bistrega

    Strega bistrega
    16.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mondi Sonori

    Mondi Sonori
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Non tutte le intolleranze fanno male - One Woman Show

    Non tutte le intolleranze fanno male - One Woman Show
    16.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Green Market Festival

    Green Market Festival
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Herbarie, le chiamavano Streghe

    Herbarie, le chiamavano Streghe
    16.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

20 Luglio 1969: l’uomo mette piede sulla Luna.

20 Luglio 2020
Notizie dal LazioPrendi nota!

7 Musei di Roma diventano Gratis

11 Settembre 2014
Notizie dal Lazio

Previsioni meteo nel Lazio per San Silvestro e Capodanno

30 Dicembre 2022

Dissonanza al Teatro Tenda

12 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up