Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Erri de Luca e Mauro Corona. A Rieti due summit della letteratura

Last updated: 27/03/2014
By Utenza Internet
Published: 25 Febbraio 2014
Share
4 Min Read
SHARE

Grandissimo evento quello del 1 marzo presso l’Auditorium Varrone alle 17. Due grandi, notissimi scrittori e arrampicatori, sono ospiti attesi di Montagne nel cuore, gli appuntamenti culturali del CAI con il patrocinio del Comune di Rieti e della Fondazione Varrone. Sono due personaggi scomodi, che dicono ancora in modo molto chiaro e forte quello che pensano, cogliendo dritto verità, immagini e sensazioni che non sappiamo dire: sulla vita e la morte, sulla natura, sull’attualità e la politica, sui boschi e le montagne. Sono amici da tempo, nati nello stesso anno e con un destino che li ha accomunati, pur venendo uno dal Nord – Corona-, l’altro dal Sud – De Luca -.

Li incontreremo proprio nel Centro d’Italia per parlare di alberi. Un tema antico, ma di grande attualità e che riguarda Alpi e Appennini. Il Terminillo per esempio, su cui puntano i nuovi progetti di sviluppo basati sull’ampliamento del bacino sciistico, conserva in certe zone importantissime faggete vetuste da tutelare poiché proprio quegli alberi unici e vecchissimi, studiati dall’Università della Tuscia, sono stati dichiarati seconda stazione più meridionale dell’emisfero boreale dopo l’Abruzzo.

Erri e Mauro: una vita alle spalle fatta di privazione, fatica, impegno, sacrificio e lavoro tosto. Una vita fatta in “levare”, di frugalità, di non necessità di tanto superfluo, una vita costruita sull’apprezzamento dell’essenziale considerato un valore, anche dopo il successo letterario, artistico e mediatico. Entrambi conservano un’assoluta purezza, e necessità di contatto fisico, di corpo e di materia con le montagne, con la parete di roccia. A suggello di questa purezza, l’immersione nella natura e nella solitudine è diventata per entrambi stile di vita.

Mauro Corona è nato ad Erto, nel Parco delle Dolomiti friulane, ed è scampato alla tragedia del Vajont che 51 anni fa fece oltre 2000 morti. Erri de Luca a diciotto anni se n’è andato da Napoli, dove è nato. Mantiene impresso negli occhi il colore del mar Tirreno, nella pelle il vento che gli solca la faccia, nei piedi la libertà, tanto che gli piace arrampicare scalzo. Da giovane Corona – un ribelle sensibile e ostinato che faticava a stare nelle regole delle scuole e del servizio militare – ha lavorato come manovale, cavatore, scalpellino, poi finalmente è diventato uno dei più importanti scultori lignei d’Europa e dal 1997 scrittore affermato e di successo in Italia e all’estero. Come alpinista ha aperto molte vie di roccia, ha attrezzato le falesie di Erto e Casso, meta oggi di climbers internazionali, e ha scalato in Groenlandia e in California.

Erri de Luca da giovane è stato operaio a Torino, Napoli, in Francia, a Milano, a Catania e a Roma. Dopo anni di militanza politica, in Africa ha lavorato in un villaggio della Tanzania come volontario. Durante la guerra scoppiata nei territori della ex-Jugoslavia è stato autista di convogli umanitari destinati ai profughi di tutte le parti in guerra.

Nella primavera del ’99 durante i bombardamenti NATO sulla Serbia è a Belgrado per stare vicino alla popolazione. Grandissimo scrittore tradotto in molte lingue e amato soprattutto in Francia, da autodidatta ha imparato diverse lingue per leggere testi in originale e dall’Ebraico Antico ha tradotto alcuni libri della scrittura sacra. Erri de Luca e Mauro Corona dialogheranno insieme partendo proprio dai messaggi potenti della natura che reagisce alla cupidigia dell’uomo. L’evento si è resto possibile grazie anche alla collaborazione di Itas Assicurazioni e Montura.

TAGGED:Auditorium VarroneCAIFondazione Varrone

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Oasi Orie Terme
oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno
Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    24.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Musa Pianiano
    Musa Pianiano
    5.07.2025 - 26.07.2025 | Cellere - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Così tipo, … un pas de deux
    Così tipo, … un pas de deux
    21.07.2025 - 7.08.2025 | Montalto di Castro - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Corsi gratuiti di recitazione per i giovani

7 Novembre 2012
Notizie dal Lazio

1,2 mln a sostegno dell’Arte Contemporanea e della Street Art

15 Aprile 2022
Notizie dal Lazio

Riaperta la Biblioteca Comunale di Latera

10 Febbraio 2019
Comunicati Stampa

Salvo Nugnes presenta il suo ultimo libro su Frida Kahlo

11 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up