Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Sabini, Umbri e Risorgimento. A Labro il convegno degli ‘Amici della Sabina’

Last updated: 16/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 16 Maggio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

L’Associazione Culturale Amici della Sabina, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Rieti, a conclusione della celebrazione del 150° anniversario dell’Unità nazionale e allo scopo di fare il punto sul contributo dato dai liberali Sabini e Umbri al Risorgimento nazionale, ha organizzato un convegno di studi storici sul tema: Sabini e Umbri ispirati agli ideali del Risorgimento e dell’Unità.

Il convegno si svolgerà a Labro (RI), nel Teatro comunale, situato nella parte alta del ridente centro della Valle Santa, durante tutta la mattinata di sabato 18 maggio 2013, dalle ore 10 alle ore 14 e sarà articolato dalle seguenti relazioni:

Massoneria e Risorgimento nazionale tra Umbria e Italia, relatore il prof. Gian Biagio Furiozzi, prof. Ordinario di Storia del Risorgimento presso l’Università di Perugia

Lodovico Petrini e i liberali sabini nel Risorgimento, relatore l’avv. Gianfranco Paris, membro del Comitato direttivo della sezione di Rieti dello Istituto di Storia del Risorgimento

La Massoneria nel reatino 1863-1864, relatore il prof. Luciano Tribiani, autore del libro sullo stesso argomento

Il marchese dott. Tito Leoni, un liberale al servizio della società, relatore il prof. Valerio Leoni, della Università La Sapienza di Roma

Il tema del convegno ha lo scopo di fornire alla storiografia ulteriori elementi di conoscenza e di indagine di fatti avvenuti nel cuore dell’Italia centrale, all’interno dello stato del Papa re, dove l’azione dei patrioti subì condizionamenti diversi da quelli del nord Italia, non ancora tutti indagati dalla conoscenza storica. Labro è un comune della provincia di Rieti che si specchia sul lago di Piediluco a confine con il territorio del comune di Terni.

Dista 20 km da Terni e 20 km da Rieti. E’ noto per essere uno dei pochi paesi del Lazio ristrutturato nel rispetto della storia e dell’ambiente. Fu roccaforte dei conti Vitelleschi che dal loro castello controllavano l’accesso degli umbri nella valle santa e dei sabini in Umbria. È ricco di bellezze artistiche e ambientali.

TAGGED:Gianfranco ParisLodovico PetriniLuciano Tribiani

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Bagnoregio Estate
    Bagnoregio Estate
    12.06.2025 - 25.08.2025 | Bagnoregio - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Biennale MArteLive – SALTI QUANTICI

4 Ottobre 2022

Mostra mercato, modifica della viabilità

22 Aprile 2013

Domenica 14 un’ora tra musica e letteratura al teatro “Salotto” Chopin di Fiumicino

10 Aprile 2013

Da Servizi Integrati un corso di fotografia creativa e fotoritocco

29 Marzo 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up