Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

SALA UMBERTO dal 16 ottobre LE BEATRICI di Stefano Benni

Last updated: 06/11/2012
By Lazio Eventi
Published: 10 Ottobre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

16 – 21 ottobre 2012

 Marioletta Bideri per Bis Tremila in collaborazione con Bottega Rosenguild

 Presentano

 Valentina Chico_Elisa Marinoni_Alice Redini

Gisella Szaniszlò _Valentina VirandoLE BEATRICIdi Stefano Benni

Le Beatrici

scene e costumi Luca Ralliluci Paolo Meglioaiuto regiaWalter Leonardiorganizzazione Teresa Rizzoregia Stefano Benni e Collettivo Beatrici

Nel circo della fantasia il travestimento è d’obbligo, e i cliché femminili vengono smontati dando vita a donne che scoprono la propria natura più profonda: una suora assatanata, una donna in attesa, una manager spietata, una mocciosa esibizionista, una Beatrice per nulla angelicata, una licantropa romantica. Un modo di fare teatro graffiante e diretto, che invita a sorridere ma soprattutto a riflettere sulla complessità della figura femminile, rompendo gli schemi dell’immaginario comune. Infatti nel rifrangersi degli specchi non si capisce più chi sogna e chi è sognato: domina l’ambiguità, percorsa da fremiti di tragicommedia e da pennellate di sapiente ironia.

Si ringrazia

SPOLETO 55 FESTIVAL DEI DUE MONDI

 

Note di regia

Ci troviamo a fare i conti con un mondo astratto, luogo deputato di tante fantasie benniane, dove le attrici giocano al travestimento, in bilico tra i generi, con tutto quello che ne consegue. Ed ecco che, tra le evocazioni, appare la fanciulla sognata nell’ideale poetico più illustre, il mito della donna angelicata, che pian piano smonta il proprio stereotipo seguita poco dopo dallo stereotipo del modernismo che si autodistrugge per eccesso di stupidità. E ancora, ecco la concretizzazione delle peggiori paure maschili: creature dai denti aguzzi e abili mestatrici di pentoloni maleodoranti. Personaggi al limite, in un continuo contraltare tra il tragico e il comico. Alla fine, forse, per sfuggire a questo universo parallelo – ma non troppo – quello che resta è sognare una fuga liberatoria nello spazio dell’immaginazione, con ali di cornacchie e di gabbiani.

La messa in scena asseconda lo stile lieve e surreale che contraddistingue la scrittura di Stefano Benni, sottolineando di volta in volta le punte di sberleffo comico, i tagli di luce gelida e spietata sulla realtà, l’arrovellarsi del linguaggio nelle mode lessicali più estreme del nostro tempo, i respiri di poesia. Insieme ai personaggi, le inedite ballate e gli intermezzi creano un’atmosfera di spiazzamento dove ogni cosa non è mai ciò che appare e ogni affermazione viene felicemente negata, non tanto per far emergere l’eterna dialettica maschile-femminile, quanto a sottolineare l’esilarante e spietato racconto della cacofonia della vita contemporanea, in cui tutti siamo immersi con crescente e pericolosa assuefazione.

Stefano Benni

SALA UMBERTO di Roma

 Tel. 0680687231/ 06.6794753

Prezzi: da € 32 a € 12

Orari: dal martedì al sabato ore 21, sabato ore 17 e 21, domenica ore 17 e 20

TAGGED:Stefano Benni

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Conoscere i Beni Culturali

    Conoscere i Beni Culturali
    30.08.2025 - 31.08.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Otovision Montenero Summer Village

    Otovision Montenero Summer Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | San Felice Circeo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Premio Camilla

    Premio Camilla
    15.05.2025 - 31.08.2025 | Priverno
    Varie


    Festa Patronale Sant'Isidoro - Sabaudia

    Festa Patronale Sant'Isidoro - Sabaudia
    2.09.2025 - 7.09.2025 | Sabaudia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Priverno Eventi Estate

    Priverno Eventi Estate
    31.05.2025 - 14.09.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Marco Marzocca in "Ciao signo’"

1 Agosto 2012
Notizie dal Lazio

Impresa Blockchain

8 Marzo 2023

La notte di San Silvestro nella cornice di Castello Ruspoli

27 Dicembre 2012

Montagne nel Cuore: per il quarto appuntamento il film ‘The Asgard Project’

5 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up