Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

CLEMENTE SCIFONI a 100 anni dalla sua nascita

Last updated: 15/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Ottobre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros

Dal cuore della Resistenza romana al valore universale della memoria: la vita di Clemente Scifoni, partigiano di Tor Pignattara, come eredità civile per il presente

Il 25 ottobre alle ore 16, presso la Casa della Cultura e dello Sport “Silvio di Francia”, l’Ecomuseo Casilino ad duas Lauros ricorda il partigiano Clemente Scifoni a 100 anni dalla nascita, insieme alla famiglia, al Municipio Roma 5, alle tante associazioni del territorio, alle scuole che lo hanno accolto e soprattutto agli abitanti del quartiere in cui ha sempre vissuto: nell’occasione verrà anche proiettato il documentario “Memoria Resistente. Clemente Scifoni e i Gap dell’VIII Zona”, di Massimo Pellegrinotti, vincitore del premio “25 Aprile-Anpi” al festival “Filmare la Storia”.

Ricordare Clemente Scifoni è un atto dovuto non solo per la caratura morale dell’individuo, che a soli 18 anni sceglieva di mettere a rischio la sua vita entrando nella Resistenza, ma anche perché la sua azione è legata a un episodio della storia che per molto tempo è rimasto nascosto fra le pagine della narrazione della Resistenza romana e che solo negli ultimi anni, quando ormai la vita di Clemente Scifoni volgeva al termine, è diventato un episodio indispensabile per interpretare l’impegno e il sacrificio di tanti giovani e di intere comunità dell’VIII zona della Capitale nei mesi di occupazione nazifascista.

Clemente Scifoni, partigiano appartenente ai Gap del Partito comunista Italiano dell’VIII Zona, nasceva a Roma il 17 ottobre 1925, nel quartiere di Tor Pignattara: cresciuto in una famiglia antifascista, a diciotto anni sceglie di entrare nella Resistenza per dare il proprio contributo nella lotta di Liberazione dal nazifascismo, operando in un’area della città, quella dei quartieri di Tor Pignattara, Centocelle, Quadraro e Villa Gordiani posti sulla via Casilina e Tuscolana, a diretto contatto con i fronti di guerra di Montecassino e poi di Anzio.

Complice la riservatezza di Clemente Scifoni, la sua semplicità e il grande rispetto per tutti coloro che persero la vita nella lotta di Liberazione dal nazifascismo, la vicenda dell’eliminazione del commissario di polizia di Tor Pignattara-Quadraro Armando Stampacchia – voluta come azione di guerra dal Comitato di Liberazione Nazionale con l’obiettivo di proteggere la popolazione civile e i movimenti di Resistenza di quei quartieri – per decenni non ha avuto il corretto risalto nella narrazione pubblica, che oggi invece la ritiene un punto di svolta della Resistenza romana.

Armando Stampacchia infatti ha rappresentato il paradigma del collaborazionismo fra alcuni esponenti della polizia italiana con le SS naziste, imponendo un clima di terrore sulla cittadinanza e contribuendo all’arresto e all’uccisione di uomini e donne della Resistenza, in netta contrapposizione con tanti esponenti della polizia italiana che, al contrario, decisero di ribellarsi all’occupazione nazifascista.

Per tutta la vita Clemente non ha quasi mai raccontato questa vicenda, che riteneva chiusa nelle pagine dolorose e orribili di quella che lo storico Claudio Pavone ha definito una guerra civile, non combattuta solo contro un nemico esterno, ma fra cittadini e cittadine italiani che decisero di porsi dalla parte della dittatura o della libertà. Solo in tarda età sentì il desiderio di condividere con le nuove generazioni la necessità di ricordare che la democrazia, nata dagli orrori della guerra e della dittatura, sia un testimone da consegnare ai cittadini e alle cittadine future.

A cento anni dalla sua nascita, il 25 ottobre alle ore 16, la comunità del Municipio Roma V vuole salutare e ringraziare la memoria di Clemente Scifoni, alla presenza della famiglia e delle istituzioni – il Municipio Roma 5, il Museo della Liberazione di via Tasso, l’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti e l’Associazione Enrico Berlinguer, l’On. Roberto Morassut – per ricordare il suo contributo vivo e carnale alla libertà di cui oggi tutti quanti godiamo e che non è da considerare solo come diritto acquisito, ma anche come processo da tenere vivo e protetto.


CLEMENTE SCIFONI a 100 anni dalla sua nascita

Quando

25.10.2025    
16:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Casa della Cultura e dello Sport "Silvio di Francia" - Roma
Via Casilina, 665

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 3,29 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 3,33 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 3,76 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 3,79 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 3,87 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Vita allo Specchio Live

    Vita allo Specchio Live
    16.10.2025 | Castel Gandolfo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festival CORRISPONDENZE

24 Settembre 2025

I Laghetti sotterranei di Roma

29 Maggio 2022

Santa Cecilia con apertura straordinaria delle Cappelle Ponziani e di Cecilia

5 Marzo 2024

OmoGirando MonteCucco e il Trullo

2 Ottobre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up