Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Torna il carnevale farense

Last updated: 11/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 7 Febbraio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

L’attesissimo appuntamento con il Carnevale Farense, organizzato dall’assessorato alla Cultura, al Turismo ed alla Gioventù di Fara in Sabina, prosegue dopo la tappa di domenica 3 febbraio a Talocci che ha riscosso grande successo.
Sabato 9 dalle 10.30 arriverà a Farfa con la coloratissima sfilata delle maschere della tradizione italiana ed, alle 15.30, proseguirà a Canneto con il tradizionale Carnevale dei Bambini, festa per i più piccoli con sfilate, mascherine e tanti dolci.
Martedì 12, ultimo giorno del Carnevale, sarà la volta di Borgo Quinzio, che ospiterà una festa di carnevale cui seguirà nella serata il ‘carnevale mortu’ di Corese Terra, con il tipico ‘ballo della Pantasima’.

«Il carnevale – spiega l’assessore Tony La Torre – tradizione che affonda radici antichissime, è la festa per eccellenza: giocoso e colorato, contiene al suo interno il folklore del nostro territorio. Compito di un’Amministrazione che punta al recupero dei costumi della sua Città è preservare manifestazioni come questa, affinché non vadano perse. Il carnevale farense è molto sentito dai cittadini, anche e soprattutto dai più piccoli, ed è nostra ferma intenzione continuare a proporlo nel modo migliore, puntando sulla tradizione italiana. Un ringraziamento va agli organizzatori che portano avanti con grande dedizione questo appuntamento che noi abbiamo fortemente sostenuto».

 

 

Source Article

from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=31413

TAGGED:Corese TerraSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi, una città nella regione del...

Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua
Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area protetta di tipo “Monumento Naturale”,...

Villa di Tiberio
La Villa di Tiberio a Sperlonga è uno dei più affascinanti esempi di residenza imperiale romana sulla costa tirrenica....

Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del LazioIndice dei contenutiGli...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Bando "Aprilia Film Festival"
    Bando "Aprilia Film Festival"
    10.04.2025 - 31.08.2025 | Aprilia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mostra biblica a Palazzo papale

22 Aprile 2013

Roma. Le due baby squillo: 5000 euro a week end

31 Ottobre 2013

Minicorso al CeFAS sulla comunicazione

2 Aprile 2013

«Basta troppo silenzio»: in mostra Marcela Medvedikova

16 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up