Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Festival Francesco Alviti 2013, da martedì 25 giugno 11 serate di musica

Last updated: 21/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 21 Giugno 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Sarà il Coro del Club Alpino Italiano, diretto da Giuseppina Antonucci a a dare il via alla V edizione del Festival Francesco Alviti, martedì 25 giugno 2013, in Piazza S. Giovanni a Ceccano. 11 serate di musica che gli amici di Francesco hanno fortemente voluto per ricordare il giovane percussionista, scomparso il 23 febbraio del 2009, dopo aver coraggiosamente lottato contro un male troppo crudele. La musica era stata la vita di Francesco, con la musica aveva costituito un magnifica rete di amicizie che ora riverberano tutte nelle serate del Festival, vero incontro di giovani nel nome dei giovani che vogliono vivere.

In Piazza S. Giovanni si susseguiranno oltre 500 artisti, in gran parte giovani musicisti, anche molto giovani, come quelli della Banda Giovanile di Ceccano, diretta da Adamo Bartolini che sarà di scena mercoledì 26 giugno. Il giorno successivo, il 27, il Festival ospiterà l‘Orchestra di fiati Città di Ferentino, uno dei complessi più autorevoli del nostro territorio, diretta daAlessandro Celardi. L’orchestra sta concludendo la sua preparazione per il Campionato Mondiale di Kerkrade in Olanda e al Festival presenterà il programma che verrà eseguito nei Paesi Bassi. Venerdì 28 giugno, l’Ensemble di percussioni del Conservatorio Licinio Refice, diretto da Antonio Caggiano presenterà un evento eccezionale: l’opera Drumming diSteve Reich, in prima esecuzione in Italia in questo secolo. Si tratta di una delle più importanti composizioni dedicate alle percussioni nella musica contemporanea. Concerto da non perdere assolutamente. Nella stessa serata saranno premiati i vincitori del III concorso per percussionisti, intitolato a Francesco Alviti.

Un giorno di pausa e poi, il 30 giugno, spazio all’opera lirica: l’Orchestra Sinfonica Francesco Alviti, nata proprio sull’onda emotiva della morte del giovane percussionista, e il Coro Josquin Des Pres, diretti da Mauro Gizzi, presenteranno Di tanti palpiti: Serata Verdi, un itinerario nella melodramma italiano, nel bicentenario della nascita del grande compositore di Roncole, alla ricerca degli elementi costitutivi dell’opera lirica: soli, coro, orchestra, pianisti, tutti per un programma di cori ed arie verdiane per festeggiare insieme l‘attività del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres . Il Festival proseguirà quindi con il rock classico degli Ika brothers, di scena il1° Luglio, seguiti poi, il 2 luglio, da un’altra serata dedicata alle percussioni con The Cescko’s drum circle, un quartetto di percussioni, insieme alla classe del Conservatorio del m° Carlo Di Blasi. Seguiranno il 3 luglio la Banda Giovanile di Ferentino, diretta da Luigi Bartolini e il 4 luglio la Amaseno harmony Show Band, diretta da Natalino Como. Quindi le due ultime serate dedicate alle bande: il 5 quella di Ceccano, diretta da Adamo Bartolini e il 7 quella di Villa S. Stefano, sotto la guida di Luigi Bartolini.

Tanta bella musica e tanta bella amicizia a fare da contraltare alla tante brutture di questi anni. Tutti concerti avranno inizio alle 21,30, in Piazza S. Giovanni a Ceccano.

 

TAGGED:Antonio Caggiano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Immersioni sonore
    Immersioni sonore
    20.07.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra e Pizza
    Festa della Birra e Pizza
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Cinema e dell’Audiovisivo
    Festival del Cinema e dell’Audiovisivo
    15.07.2025 - 21.07.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Festa della Mietitura
    Festa della Mietitura
    10.07.2025 - 21.07.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Le notti del vino
    Le notti del vino
    25.07.2025 - 26.07.2025 | Lanuvio - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Non solo canzonette, alla Paroniana un viaggio nella musica del secolo scorso

22 Febbraio 2012

Il gruppo Soledad alla Cittadella

7 Novembre 2012
Assicurazione Auto
Notizie dal LazioPrendi nota!

L’assicurazione auto non andrà più sul parabrezza

10 Aprile 2015

Il conclave inizierà il 12 marzo

8 Marzo 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up