Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Torna la Festa degli Alberi a Filettino

Last updated: 17/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 17 Giugno 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Nei giorni scorsi, il Corpo forestale dello Stato, Comando Provinciale di Frosinone ha organizzato, di concerto con le Scuole del territorio, la tradizionale Festa degli Alberi, dando corso a quanto disposto dalla nuovissima Legge n. 10/2013.

In particolare, un appuntamento al quale il Comando Stazione forestale di Filettino tiene particolarmente al punto da ripristinare questa tradizione. Diverse piante di lagestroemia, – specie forestale che resiste bene anche ai rigidi inverni del comprensorio dei Monti Simbruini – sono servite ad abbellire il paesaggio dei centri storici di Filettino e di Trevi nel Lazio.

Le piante, messe a dimora nelle aree identificate dai comuni, dove era necessario o opportuno inserire del verde, sono state donate eccezionalmente dal Corpo forestale dello Stato; le stesse sono particolarmente belle in quanto hanno un fioritura prolungata che si protrae da maggio ad ottobre inoltrato; non crescono eccessivamente in altezza e perdono le foglie in inverno, quindi lasciano passare i raggi solari nei periodi freddi e assicurano un discreto riparo dalla calura estiva nei mesi di massima insolazione.

I Primi Cittadini di entrambi i Comuni, i Carabinieri, il Parroco, il Centro Anziani, l’Ente Parco Monti Simbruini, la Protezione Civile, ed ovviamente i neonati degli ultimi anni, accompagnati dai rispettivi genitori, gli alunni della scuola primaria e secondaria hanno partecipato a questo storico evento della piantumazione degli alberi. Grazie alla convenzione in atto tra il Corpo forestale dello Stato e l’Istituzione Scuola, i bambini delle elementari si sono esibiti con recite, poesie e canti, inneggianti l’albero. Un momento veramente commovente che resterà scolpito nella mente di quanti hanno partecipato ed hanno dimostrato una forte sensibilità verso il rispetto della madre natura.

 

TAGGED:Comando ProvincialeSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Festival Creativita’ e Integrazione

14 Giugno 2012

Sandro Bonvissuto presenta “Dentro”

20 Febbraio 2013

Tutto per la Bio Vendemmia

20 Settembre 2013
Notizie dal Lazio

Dalla Regione Lazio nuove opportunità per i giovani

12 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up