Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Da giugno a settembre 230 appuntamenti lungo la via Francigena

Last updated: 04/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 4 Giugno 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Toccherà anche Viterbo il ”Via Fracigena Festival – Collective project 2013” l’iniziativa-percorso che da Canterbury arriva in Puglia, attraversando tutta l’Italia, in cui nascono condivisioni, incontri, scambi culturali e spirituali, nasca senso di appartenenza e di identità europea.

In programma in sette regioni (Valle d’€™Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Lazio, Puglia, con la volontà di coinvolgere presto il Molise) oltre 230 appuntamenti tra giugno a settembre, alcuni anche in Svizzera, Francia e a Canterbury in Inghilterra volti a valorizzare e a promuovere la Via Francigena e i territori attraversati dall’antico percorso dei pellegrini medioevali.

‘Un cammino da fare a piedi, in bici, a cavallo, che nutre lo spirito senza indulgere in solitudini claustrali; anzi, nutrendosi di luoghi e paesaggi, incontri e pensieri condivisi’ sottolinea il direttore artistico Sandro Polci, parlando di una ‘leggerezza riflessiva’ che è a fondamento del Festival.

Un cartellone, racchiuso in un volumetto di 76 pagine, articolato in Cammini ed escursioni, Eventi culturali, riti religiosi e rievocazioni storiche e rassegne enogastronomiche; Visite guidate e arte: concerti, teatro, danza, pittura, il tutto organizzato dal e sul territorio, la cui economia, dove tutto funziona già bene come in Toscana, ha un significativo impulso, specie per le aziende, alberghi ecc nel raggio di un Km dalla Via.

‘Il progetto nasce dalla coscienza di quanto sia rilevante creare un sentimento favorevole e condiviso, soprattutto nelle complessità odierne – afferma Massimo Tedeschi, presidente dell’Associazione Europea Vie Francigene – I territori coinvolti , secondo il fitto programma, danno un respiro ampio e una prospettiva europea al Festival di uno dei maggiori itinerari culturali del Consiglio d’Europa’.

Del resto quest’anno la manifestazione è dedicata alla cittadinanza europea, a vent’anni dalla sua introduzione. L’intento della rassegna, patrocinata dalla Federazione Europea dei Cammini di San Giacomo di Compostela e che vede la regione Toscana come parte più attiva, è quello di offrire risonanza e visibilità alle numerose iniziative francigene proposte ed organizzate dai Paesi aderenti e dagli Enti locali, collegandole e garantendo una comunicazione coordinata nel rispetto delle peculiarità di ciascun territorio.

Spazia così, tra le mille piccole inziative, passegiate, incontri culturali, mostre, visitazioni storiche, celebrazioni laiche e religiose e così via, dal ”Festival della Viandanza” di Monteriggioni al ”Pellegrinaggio notturno Macerata-Loreto” con 70 mila partecipanti, dalla ”Festa del Teatro di San Miniato” a ”La terra che dice” passeggiata show in collegamento radio a Viterbo, dal ‘Festival de la paille’ a Metabief in Francia, dedicato alla musica contemporanea, alla ‘Canterbury Cricket Week’.

 

TAGGED:Federazione EuropeaSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Val Canneto

Val di Canneto: Un Tuffo tra Fede e Natura nel Cuore del Lazio Incastonata come una gemma preziosa nel...

Indiana Park Picinisco

Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tradizionale Festa d'Autunno

    Tradizionale Festa d'Autunno
    15.11.2025 | Nepi
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Artigiano dell'Olio Nuovo per 1 giorno

    Artigiano dell'Olio Nuovo per 1 giorno
    16.11.2025 | Stimigliano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    16.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Faleria - Notti Medievali

    Faleria - Notti Medievali
    14.11.2025 - 16.11.2025 | Faleria
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Francigena da Formello a La Storta

    La via Francigena da Formello a La Storta
    22.11.2025 | Formello
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concerto all’alba ”Rosa fresca aulentissima”

3 Luglio 2013
Notizie dal Lazio

Istituito il Monumento Naturale “Lago ex Snia-Viscosa”

13 Luglio 2020

Ponte di Civita pericolante, al via la messa in sicurezza

1 Settembre 2013

I celebri nudi di Helmut Newton in mostra a Roma

22 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up