Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Tuscia in Jazz quando la cultura fa turismo

Last updated: 02/11/2015
By Lazio Eventi
Published: 21 Marzo 2013
Share
5 Min Read
Ronciglione
SHARE

Ronciglione
Ronciglione

Mancano meno di 7 giorni all’inizio del primo grande appuntamento del Tuscia in Jazz Festival 2013 e tutto fa presagire un grande successo per questo evento culturale viterbese tra i più stimati d’Italia nel suo settore.

Ma il Tuscia in Jazz non è solo musica. Il festival grazie alla formula dei seminari e dei concerti riesce ogni volta ad attirare nel territorio Viterbese centinaia di appassionati da tutta Europa.

Quasi tutti esauriti i posti letto nella cittadina di Ronciglione che dal 28 marzo al 1 aprile ospiterà ma manifestazione. Un successo che si ripete ogni anno e che fa del periodo pasquale il momento di maggiore presenza turistica dell’anno nella cittadina lacustre. In un recente convegno organizzato dall’associazione degli operatori turistici e dal comune di Ronciglione in base alle statistiche provinciali il periodo del festival è risultato il momento di maggior affluenza turistica. Il successo di questa manifestazione e la massiccia presenza turistica però non sono frutto del caso ma di un lavoro silenzioso e lungo che gli organizzatori del festival e l’amministrazione stanno portando avanti da mesi.

Fondamentale per la riuscita della manifestazione è l’altissima qualità artistica dei musicisti che si esibiranno ed insegneranno durante queste cinque giornate. Tra loro vincitori di tre Grammy Awards come Antonio Sanchez e famosi e conosciutissimi musicisti italiani come Fabrizio Bosso, Roberto Gatto, Rita Marcotulli e Enzo Pietropaoli. Rita Marcotulli, che aprirà il festival, è stata recentemente nella giuria di qualità del festival di Sanremo, tra l’altro vinto dal ronciglionese Marco Mengoni che ha studiato anche ai seminari del Tuscia in Jazz. Non saranno però solo i grandi nomi a movimentare queste giornate di musica ma anche molti nuovi talenti della musica jazz.

Grazie alla collaborazione con molte attività commerciali della città sarà infatti possibile assistere a molti eventi gratuiti dove proprio questi giovani saranno i protagonisti. Importanti Conservatori italiani come Adria, Benevento e La Spezia patrocinano l’evento e assegnano borse di studio ai loro allievi per partecipare ai corsi del festival. “ Anche quest’anno siamo riusciti a ripetere questo miracolo.” Dichiara Italo Leali fondatore e direttore del Tuscia in Jazz. “ Grazie agli Enti Pubblici e agli sponsor privati come Grappa Zanin e Metà Energia, siamo riusciti a mettere in piedi un programma di livello internazionale. Non è facile per il nostro festival competere con gli altri grandi festival italiani che si tengono nelle grandi città, ma grazie alle nostre peculiarità e al grande lavoro svolto in questi dodici anni siamo riusciti ad imporci a livello nazionale ed internazionale con il nostro evento.

Sicuramente non possiamo contare sui grandi budget di molti altri festival italiani, ma la nostra passione ed il territorio stupendo in cui operiamo siamo riusciti a dimostrare che anche una piccola provincia e dei piccoli comuni possono fare eventi di alto spessore. Il Tuscia in Jazz spring è un evento che coinvolge un intero territorio e il lavoro di molte persone. A Ronciglione per la riuscita dell’evento di sono adoperati il Sindaco Giovagnoli, l’assessore alla cultura Sangiorgi, il delegato al commercio Ferrari e il delegato al turismo Troncarelli.

L’evento tocca varie realtà economiche della città, quella culturale, quella commerciale e ovviamente quella turistica. Con l’amministrazione ci stiamo adoperando per ricevere al meglio gli oltre 180 allievi e insegnanti che si riverseranno a Ronciglione in quei giorni. Vogliamo che oltre alla musica queste persone trovino un accoglienza degna della storica tradizione turistica di Ronciglione. Se sfruttata al meglio questa manifestazione può diventare sempre più un volano turistico e economico per il territorio di Ronciglione e quello provinciale. Contiamo per l’edizione 2013 a Ronciglione di realizzare oltre mille pernotti.”

Per chi fosse interessato a conoscere più approfonditamente il programma del Tuscia in Jazz spring 2013 può visitare il rinnovato sito del festival all’indirizzo www.tusciainjazz.it

TAGGED:eventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Orie Terme

oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno

Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiStruttura del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Sabato d’autore al Consorzio delle Biblioteche

6 Giugno 2013
Comunicati Stampa

Un successo il weekend sull’Appia Antica con l’archeologa Maria Cristina Vincenti

24 Luglio 2023
Comunicati Stampa

I Vincitori della VI edizione dell’Aprilia Film Festival

24 Settembre 2024

Capitaneria di Porto di Gaeta, fino al 18 agosto apertura eccezionale sportello utenti

15 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up