Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Last updated: 18/08/2025
By Lazio Eventi
Published: 18 Agosto 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si celano i resti di un passato glorioso: le Antiche Terme di Vespasiano. Questo suggestivo sito archeologico, immerso in un paesaggio che conserva ancora il fascino dell’antica campagna romana, testimonia la profonda connessione tra l’Impero Romano e le benefiche acque sorgive del territorio, note fin dall’antichità come Aquae Cutiliae.

Un Luogo Amato dagli Imperatori

La storia delle terme è indissolubilmente legata alla figura dell’imperatore Tito Flavio Vespasiano, originario proprio della Sabina. Si narra che sia Vespasiano che suo figlio Tito amassero trascorrere qui i loro periodi di riposo estivo, per ritemprarsi grazie alle rinomate proprietà curative delle acque sulfuree. Queste sorgenti erano così celebri da essere menzionate da autori classici come Plinio il Vecchio e Vitruvio. L’area, per la sua centralità geografica, era considerata da Varrone l’“Umbilicus Italiae”, ovvero l’ombelico d’Italia.

Il complesso termale, strategicamente posizionato lungo l’antica Via Salaria, si sviluppava su più terrazzamenti. Gli scavi hanno riportato alla luce imponenti strutture, tra cui una grande vasca rettangolare che costituiva il cuore dell’impianto. Passeggiando tra le rovine è ancora possibile immaginare il fasto di un tempo, quando questo luogo era un vivace centro di benessere e vita sociale per i Romani.

Le Acque Miracolose di Cotilia

Il segreto del successo delle Terme di Vespasiano risiede nelle sue acque, ricche di zolfo e minerali, che sgorgano ancora oggi. Note per le loro proprietà terapeutiche, erano particolarmente indicate per la cura di malattie della pelle, dell’apparato respiratorio e per i disturbi reumatici. La tradizione termale di questa zona non si è mai interrotta e prosegue oggi nel moderno stabilimento delle Terme di Cotilia, situato nelle immediate vicinanze del sito archeologico, che continua a sfruttare le medesime sorgenti per offrire cure e trattamenti all’avanguardia.

Visitare il Sito Archeologico

L’area archeologica delle Antiche Terme di Vespasiano è un luogo di grande interesse storico e naturalistico, ideale per una gita fuori porta all’insegna della cultura e del relax. Per l’organizzazione di visite, specialmente per gruppi o per avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura, si consiglia di fare riferimento al Comune di Cittaducale.

Informazioni di Contatto:

  • Comune di Cittaducale
    • Telefono: +39 0746 60891
    • Sito web: www.comune.cittaducale.ri.it

Per chi fosse interessato a sperimentare i benefici delle storiche acque, è possibile contattare il moderno stabilimento termale Terme di Cotilia

Una visita alle Antiche Terme di Vespasiano non è solo un viaggio nel tempo, ma anche la scoperta di una tradizione di benessere che, dalle legioni romane ai giorni nostri, continua a vivere nel cuore verde della Sabina.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si...

Distanza: 0,00 km


Terme di Cotilia

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante...

Distanza: 1,51 km


Cittaducale

Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio,...

Distanza: 2,98 km


Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km,...

Distanza: 8,52 km


Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra...

Distanza: 9,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Penunia non olet

    Penunia non olet
    23.08.2025 | Cittaducale
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Trekking a Monte Torrecane - "Le Vedute del Rascino"

    Trekking a Monte Torrecane - "Le Vedute del Rascino"
    24.08.2025 | Fiamignano
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra delle Strengozze

    Sagra delle Strengozze
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Cantalice
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate a Cantalice

    Estate a Cantalice
    21.06.2025 - 24.08.2025 | Cantalice
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Flying in the Sky

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Terme di Cretone

10 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Miami Beach Acquapark Latina

24 Luglio 2025
Luoghi da visitare nel LazioMisteriProvincia di Frosinone

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

1 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up