Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Itinerari nel LazioLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Terme di Cotilia

Last updated: 11/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 11 Marzo 2025
Share
3 Min Read
SHARE

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme di Cotilia. Questo angolo di Lazio, noto fin dall’antichità per le sue acque curative, è un perfetto connubio tra benessere, archeologia e paesaggi mozzafiato. Scopriamo insieme cosa rende questo luogo così speciale.

Un po’ di storia

Le Terme di Cotilia hanno origini antichissime, risalenti all’epoca romana. Furono apprezzate e frequentate da personaggi illustri come l’imperatore Vespasiano, che amava trascorrere qui il suo tempo libero. Le acque termali di Cotilia erano già note per le loro proprietà benefiche, tanto da essere considerate un vero e proprio dono degli dei.

Indice dei contenuti
  • Un po’ di storia
  • Le acque termali
  • Il Lago di Cotilia
  • Cosa fare alle Terme di Cotilia
  • Come arrivare

Il complesso termale romano, noto come Terme di Vespasiano, si trova nei pressi di Castel Sant’Angelo, una frazione di Rieti. Qui è ancora possibile ammirare i resti delle antiche strutture, tra cui vasche, cisterne e condotti idrici, testimonianza dell’ingegnosità e della maestria degli architetti romani.

Le acque termali

Le acque delle Terme di Cotilia sono di tipo sulfureo-solfato-calcico e sgorgano a una temperatura di circa 23°C. Sono rinomate per le loro proprietà terapeutiche, utili per il trattamento di diverse patologie, tra cui:

  • Disturbi dell’apparato respiratorio
  • Problemi della pelle
  • Affezioni reumatiche e muscolari

Grazie alla loro composizione minerale, queste acque sono ideali per cure idropiniche, fanghi e inalazioni, offrendo un’esperienza di benessere a 360 gradi.

Il Lago di Cotilia

A pochi passi dalle terme si trova il Lago di Cotilia, un piccolo specchio d’acqua di origine vulcanica che aggiunge fascino a questo luogo già ricco di storia. Il lago, circondato da una vegetazione rigogliosa, è perfetto per una passeggiata rilassante o per un picnic immersi nella natura. La sua atmosfera tranquilla e suggestiva lo rende un luogo ideale per chi cerca un po’ di pace lontano dal caos cittadino.

Cosa fare alle Terme di Cotilia

Oltre alle cure termali, le Terme di Cotilia offrono diverse attività per i visitatori:

  • Visite archeologiche: Esplora i resti delle antiche terme romane e scopri la storia di questo luogo affascinante.
  • Passeggiate naturalistiche: Goditi il paesaggio circostante, tra il lago e le colline della Sabina.
  • Gastronomia locale: Approfitta della visita per assaggiare i piatti tipici della zona, come gli strangozzi al tartufo o il pecorino di Rieti.

Come arrivare

Le Terme di Cotilia si trovano a circa 15 km da Rieti, facilmente raggiungibili in auto. La posizione è comoda anche per chi proviene da Roma (circa 1 ora e 30 minuti di viaggio) o da altre città del Lazio.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Terme di Cotilia

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante...

Distanza: 0,00 km


Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si...

Distanza: 1,51 km


Cittaducale

Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio,...

Distanza: 4,35 km


Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km,...

Distanza: 8,54 km


Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra...

Distanza: 9,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti

    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti
    25.10.2025 | Rieti
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa d’Autunno

    Festa d’Autunno
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Antrodoco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Slow Tour Festival

    Slow Tour Festival
    24.10.2025 - 26.10.2025 | Castel di Tora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    29.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Sagra dei frascarelli e castagne

    Sagra dei frascarelli e castagne
    1.11.2025 | Rocca Sinibalda
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Itinerari nel Lazio

Come trascorrere la sera dell’ultimo dell’anno a Roma

13 Ottobre 2023
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Ville Pontificie di Castel Gandolfo

7 Aprile 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

19 Marzo 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Bosco di Manziana

16 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up