Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Visconti: “Con Arbor Day Villa Borghese laboratorio a cielo aperto”

Last updated: 20/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 20 Ottobre 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Ha preso il via ieri l’Arbor day, una kermesse dedicata agli alberi promossa dall’assessorato all’ambiente di Roma Capitale e SIA – Società Italiana di Arboricoltura, che venerdì 19 e sabato 20 trasformerà Villa Borghese in un laboratorio verde a cielo aperto.

L’evento, organizzato ogni anno in una città diversa, intende anzitutto promuovere un incontro tra tutti i maggiori esperti di alberi dei Comuni italiani che nei 2 giorni si scambieranno consigli e testeranno nuove strumentazioni per verificare la stabilità degli alberi.
Altro obiettivo dell’Arbor Day è quello di incoraggiare nei cittadini e nei più piccoli comportamenti più rispettosi del verde. Per questo, gli esperti del Servizio Alberate del Campidoglio terranno seminari aperti al pubblico degli appassionati. Molte le attività didattiche organizzate per far conoscere ai bambini tutto quello che c’è da sapere sui giganti di legno e come possono essere tutelati E i piccoli potranno anche assistere alle spettacolari esibizioni dei Tree-Climbers ed arrampicarsi con loro sui pini di 30 metri.
In conclusione dell’evento, a Villa Borghese – luogo simbolo nel mondo per la bellezza dei suoi alberi – saranno piantate 14 piante ad alto fusto donate dai promotori e dagli sponsor dell’iniziativa.

Dichiarazione dell’Assessore capitolino all’Ambiente, Marco Visconti.
“Roma ha un patrimonio arboreo unico al mondo. Ai 300mila alberi manutenuti dal Servizio Giardini se ne aggiungono almeno altri 300mila dei privati. La maggior parte delle nostre piante ha più di 50 anni, molti alberi sono “vecchi” anche in considerazione della forte antropizzazione cui sono sottoposti e da questi 2 fattori derivano problematiche di stabilità che abbiamo l’obbligo di prevenire e di verificare per evitare crolli.
Abbiamo scelto Villa Borghese quale teatro di questo evento perché proprio qui la scorsa estate sono iniziati i lavori per rinnovare i pini ultracentenari con problemi di stabilità. Al posto di quelli malati, 103, stiamo piantando esemplari di pino più giovani e di alta qualità.
L’Arbor Day è un evento molto importante per Roma, non solo perché offre la possibilità a tutti i curiosi, gli appassionati e ai bambini di avere informazioni dettagliate sui nostri alberi e di aumentare la propria consapevolezza ambientale; l’aspetto certamente più interessante dell’Arbor Day è l’incontro fra tutti i maggiori esperti dei comuni italiani per capire come migliorare le tecniche di gestione delle alberate in modo da tutelarne la salute e scongiurare il rischio di crollo.
Per assicurare la stabilità degli alberi, il Servizio Giardini, svolge regolari cicli di monitoraggio ed esegue potature ed opere di messa in sicurezza. Benché le tecniche utilizzate siano riconosciute come le più avanzate in Italia e nonostante l’alta professionalità dei tecnici del Servizio Alberate che ogni giorno operano per la sicurezza delle nostre alberature, alcuni crolli non possono essere previsti: ad esempio se le marcescenze colpiscono le radici. L’Arbor Day consentirà a tutti di confrontarsi sul tema e di indagare possibili soluzioni”.

 

TAGGED:Villa Borghese

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

MUVIS – Il Museo del vino
MUVIS - Museo del vino
Il Muvis – Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari è un’istituzione dedicata alla promozione e alla valorizzazione del...

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica che domina la Valle dei...

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata "La città che muore". Situata...

Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto alla valle dove scorre l’Aniene....

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Arlecchinata, domenica il concerto

15 Settembre 2013
Comunicati Stampa

Avviso pubblico per l’iscrizione all’elenco degli organismi operanti nel campo dell’educazione ambientale

20 Settembre 2023

CCIAA Rieti: pubblicato un bando per agevolare la nascita di nuove imprese

21 Maggio 2013
Notizie dal Lazio

Servizio Civile Universale

10 Settembre 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up