Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer

Last updated: 23/12/2024
By Lazio Eventi
Published: 23 Dicembre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Un Viaggio tra Arte e Natura

Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano, si trova un luogo magico dove arte e natura si fondono in un abbraccio unico e suggestivo: La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer. Questo giardino artistico, nato dall’immaginazione e dal talento dell’artista svizzero Paul Wiedmer, è una gemma nascosta che merita di essere scoperta da chiunque ami la bellezza, la creatività e l’armonia.

Un Museo a Cielo Aperto

La Serpara non è un giardino comune. Camminando lungo i suoi sentieri, si viene accolti da un susseguirsi di opere d’arte contemporanea che emergono dalla natura circostante. Sculture monumentali, installazioni interattive e opere che sfidano le convenzioni si integrano perfettamente con la vegetazione lussureggiante, creando un dialogo tra l’umano e il naturale.

Ogni angolo del giardino è un’esperienza unica. Gli alberi secolari, i prati e i fiori fanno da cornice a creazioni che evocano emozioni profonde, stimolano la riflessione e invitano alla contemplazione. Le opere sono realizzate da artisti di fama internazionale, che nel corso degli anni hanno contribuito a rendere La Serpara un luogo di incontro per l’arte contemporanea.

L’Idea Dietro La Serpara

Paul Wiedmer ha concepito La Serpara come un luogo di sperimentazione artistica e conviviale. Dal 1997, anno della sua fondazione, il giardino ha ospitato numerosi artisti provenienti da tutto il mondo, ognuno dei quali ha lasciato un segno indelebile. Questo processo collaborativo ha trasformato La Serpara in uno spazio vivo e in continua evoluzione, dove ogni visita è diversa dalla precedente.

Perché Visitare La Serpara

  1. Un’Esperienza Unica: La fusione tra arte e natura rende La Serpara un luogo irripetibile.
  2. Un Viaggio Sensoriale: Il giardino stimola tutti i sensi, grazie ai colori, ai suoni e alle forme che lo caratterizzano.
  3. Adatto a Tutti: Che siate appassionati di arte contemporanea o semplici amanti della natura, La Serpara saprà conquistarvi.
  4. Un Luogo di Riflessione: La tranquillità del giardino offre l’opportunità di staccare dalla frenesia quotidiana e immergersi in un’atmosfera di pace.

Informazioni Pratiche

La Serpara è aperta al pubblico in giorni e orari specifici, soprattutto durante eventi e mostre. È consigliabile verificare il calendario sul sito ufficiale o contattare direttamente il giardino per pianificare la visita. Raggiungerla è semplice, grazie alla vicinanza con Civitella d’Agliano e alla disponibilità di parcheggio.

Conclusione

Visitate La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer e lasciatevi sorprendere dalla magia di un luogo dove l’arte prende vita in armonia con la natura. Sarà un’esperienza che arricchirà il vostro spirito e vi regalerà ricordi indimenticabili. Non aspettate: la bellezza di La Serpara vi sta aspettando!

INFORMAZIONI:

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Indirizzo: La Serpara, 01020 Civitella d’Agliano VT
Orari e Costi: aperti solo su appuntamento
Telefono: 0761 914071
eMail: laserpara.sculpturegarden@gmail.com
Web: https://www.serpara.info/

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino...

Distanza: 0,00 km


Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto...

Distanza: 6,18 km


Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica...

Distanza: 7,29 km


MUVIS – Il Museo del vino
MUVIS - Museo del vino
Il Muvis – Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari è un’istituzione dedicata alla...

Distanza: 7,36 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 7,79 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Piazza della Birra
    Piazza della Birra
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Viterbo - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

planetario terminillo
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Sentiero Planetario del Monte Terminillo

28 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Solfatara di Pomezia

3 Aprile 2025
Itinerari nel LazioLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Terme di Cotilia

11 Marzo 2025
ghetto ebraico roma
Itinerari nel LazioLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Ghetto Ebraico di Roma

31 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up