Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Tecnologia

Anelli Smart: il futuro della salute a portata di dito

Last updated: 20/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 20 Maggio 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Piccoli, discreti e potenti: i nuovi smart ring promettono di rivoluzionare il monitoraggio della salute, del sonno e delle prestazioni fisiche.

Nel panorama dei dispositivi indossabili, una nuova generazione di gadget si sta facendo strada (letteralmente) tra le dita degli utenti più attenti alla tecnologia e al benessere: gli smart ring. Anelli intelligenti, capaci di tracciare parametri biometrici con una precisione sorprendente, il tutto senza l’ingombro di uno smartwatch o la necessità di toccare lo smartphone.
Vediamo cosa sono, come funzionano e quali sono i modelli migliori del 2025.

Cos’è uno Smart Ring?

Gli smart ring sono dispositivi wearable a forma di anello, costruiti in materiali leggeri ma resistenti (come titanio o ceramica), che al loro interno racchiudono sensori miniaturizzati in grado di rilevare:

Indice dei contenuti
  • Cos’è uno Smart Ring?
  • I Migliori Smart Ring del 2025
  • A Chi Servono?
  • Pro e Contro rispetto agli Smartwatch
  • E in futuro?
  • Conclusione
  • Battito cardiaco
  • Livelli di ossigeno nel sangue (SpO2)
  • Variabilità della frequenza cardiaca (HRV)
  • Temperatura corporea
  • Qualità del sonno
  • Livelli di stress o recupero fisico

La maggior parte comunica con un’app tramite Bluetooth e offre un’interfaccia intuitiva per leggere i dati in tempo reale o analizzarli nel tempo.

I Migliori Smart Ring del 2025

Ecco i modelli più interessanti oggi sul mercato:

Oura Ring Gen 4

  • Batteria: fino a 7 giorni
  • Punti di forza: monitoraggio avanzato del sonno e del ciclo mestruale, consigli personalizzati
  • Prezzo: circa €350
  • App: Oura, compatibile con Android/iOS
  • Extra: abbonamento mensile per dati avanzati

Ultrahuman Ring AIR

  • Batteria: 5-6 giorni
  • Focus: biohacking, recupero e performance fisica
  • Prezzo: da €299
  • App: interfaccia intuitiva e senza abbonamento
  • Design: elegante e ultraleggero

RingConn

  • Batteria: fino a 7 giorni
  • Punti di forza: nessun abbonamento, ricarica magnetica portatile
  • Prezzo: circa €279
  • Design: sportivo, resistente all’acqua (IP68)

A Chi Servono?

Gli smart ring sono ideali per:

  • Atleti e sportivi che desiderano monitorare le fasi di recupero
  • Professionisti stressati che cercano un alleato per gestire l’energia
  • Chi lavora su turni o dorme poco
  • Appassionati di salute e tecnologia
  • Chi non ama indossare orologi

Pro e Contro rispetto agli Smartwatch

VantaggiSvantaggi
Design discreto ed eleganteNessun display integrato
Non intralciano le attività quotidianeMeno funzioni rispetto agli smartwatch
Lunga durata della batteriaNon ideali per sport estremi
Ottimo per il monitoraggio notturnoPrezzo spesso elevato

E in futuro?

Il mercato dei wearable è in piena evoluzione. Gli smart ring potrebbero presto integrare:

  • Pagamenti contactless
  • Autenticazioni biometriche
  • Integrazione con smart home (es. sbloccare la porta di casa o controllare luci/termostato)
  • Condivisione dei dati sanitari con il medico di base

Con il continuo sviluppo dell’intelligenza artificiale e dei sensori, questi piccoli anelli potrebbero diventare i veri assistenti della nostra salute.

Conclusione

Gli smart ring rappresentano una rivoluzione silenziosa ma concreta nel mondo della tecnologia indossabile. Non più solo orologi o bracciali: il futuro passa anche dalle dita. Compatti, eleganti, efficaci e sempre connessi, questi dispositivi stanno cambiando il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, un battito alla volta.

Immagini in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Orsini

Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino. Situato in cima ad una...

Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa, affluente di sinistra del Tevere,...

Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo gioiello naturale: le Gole del...

Eremo di San Leonardo di Roccantica

A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo rupestre risalente all’VIII-IX secolo, l’Eremo...

Dolina o Abisso del Revotano

La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più spettacolari formazioni carsiche dell’Italia centrale,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Labro Festival

    Labro Festival
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Labro
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Tecnologia

Quali sono le truffe online più comuni e come prevenirle?

5 Ottobre 2023
Tecnologia

Come Ottimizzare la batteria Smartphone

11 Giugno 2025
Tecnologia

Da vecchio a nuovo: come ricaricare ovunque senza cambiare l’auto

17 Febbraio 2025
Tecnologia

Risparmiare sui videogiochi: qualche consiglio

22 Dicembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up