Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Tecnologia

Dal Risiko al Monopoly: la nuova vita online dei classici giochi da tavolo

Last updated: 10/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 10 Maggio 2024
Share
5 Min Read
SHARE

I classici giochi da tavolo stanno riscoprendo una nuova larga diffusione negli ultimi anni. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, il mondo digitale ha funzionato da volano con loro, espandendo ancor di più la loro diffusione, piuttosto che incentivare una loro prematura fine.

Passatempi del genere affondano le loro radici nell’antichità e sono spesso stati considerati parte integrante della cultura e delle tradizioni di un popolo. Tra i giochi più noti oggi e più antichi è impossibile non citare gli scacchi, ancora largamente praticato anche nella sua versione sul web. La nascita di questo passatempo risale al lontano VI secolo, in un territorio che si colloca nell’attuale India. Nel corso del tempo è cambiata la forma e soprattutto il materiale delle pedine, ma le regole sono rimaste grossomodo le stesse.

La pandemia ha avuto un ruolo cruciale nella riscoperta e in seguito nuova affermazione dei giochi da tavolo: nel momento in cui gran parte della popolazione europea (ma non solo) era confinata all’interno delle proprie case, molti si sono dedicati all’esplorazione dei giochi da tavolo, contribuendo ad una loro massiccia diffusione. Titoli come Risiko e Monopoly hanno visto nascere in breve tempo numerose app o piattaforme online che replicavano la plancia di gioco, dando la possibilità di creare partite anche tra giocatori che fisicamente non si trovavano nella stessa stanza. Lo stesso vale con i giochi di carte più noti al mondo: i giochi da tavolo presenti online sono anche quelli delle sale da gioco virtuali, in grado di replicare l’esperienza di gioco dei casinò e dei tavoli verdi dedicati a poker e blackjack ad esempio.

Impossibile fare un elenco esaustivo di tutti i giochi da tavolo presenti al mondo, anche perché sarebbe necessario fare preliminarmente una divisione in base alla categoria. Pur avendo in comune molto spesso una plancia di gioco ed eventualmente dei dadi, le variazioni tra i giochi sono abissali e così anche il pubblico di riferimento che si avvicina a questi passatempi. Tra i giochi di guerra più celebri rientra senza dubbio Risiko, creato nell’ormai lontano 1957 e sempre rimasto nella classifica dei giochi da tavolo più venduti. Altrettanto noto, se non di più, è Monopoly .

In questo caso l’ambientazione non è uno scenario di guerra mondiale ma un contesto urbano non ben precisato. Il nome del gioco deriva dal concetto di monopolio, che coincide anche con lo scopo del gioco: arrivare al monopolio, cioè al dominio del mercato, all’interno del gioco, comprando più lotti di terreno possibile e trasformarli in rendita (attraverso la costruzione di case e hotel). Fu inventato da una donna, Lizzie Mazie, all’inizio del XX secolo.

Rimanendo tra i titoli più noti con una plancia di gioco, rientra in questo ristretto gruppo Cluedo, spesso considerato come l’antesignano dei gialli per eccellenza. La sua nascita risale al 1948, prodotto da un’azienda inglese, la Weddington Games, che ha poi venduto i diritti ad Hasbro, che attualmente si occupa della distribuzione del gioco. L’obiettivo del gioco è molto semplice: scoprire il colpevole di un omicidio individuando, inoltre, movente e arma. Solo la scoperta di tutti e tre gli elementi permette la fine del gioco, non basta solo uno di questi.

Se per Cluedo è meno frequente trovare la versione online, lo stesso non si può dire per Taboo, ormai presente anche sotto forma di applicazione. In questo caso l’unico elemento necessario è un mazzo di carte, ciascuna delle quali contiene determinate parole. Lo scopo del gioco è riuscire a far indovinare la parola nascosta ai propri compagni, senza tuttavia menzionare i vocaboli considerati tabù, tassativamente vietati.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle più affascinanti testimonianze della civiltà...

Museo del Fiore ad Acquapendente
Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore, all’interno della Riserva Naturale Monte...

Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere a Grotte di Castro. Questo...

Torre Alfina
Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato al margine settentrionale dell'altopiano dell'Alfina,...

Bosco del Sasseto
Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel comune di Acquapendente, nella provincia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Architettura dipinta
    Architettura dipinta
    9.05.2025 - 22.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    "Rebetiko: la canzone greca dei bassifondi" - il libro
    "Rebetiko: la canzone greca dei bassifondi" - il libro
    22.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Trittico 15° Anniversary di Mandala Dance Company
    Trittico 15° Anniversary di Mandala Dance Company
    22.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    L’Eritrea: da Colonia “primogenita” ad oggi
    L’Eritrea: da Colonia “primogenita” ad oggi
    23.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Mostra "Seconda Madre" di Oliviero Rainaldi
    Mostra "Seconda Madre" di Oliviero Rainaldi
    26.03.2025 - 23.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Tecnologia

Come i telefoni a doppio schermo migliorano la produttività

17 Ottobre 2024
Tecnologia

HONOR Magic6 RSR: protezione totale per i tuoi dati

29 Aprile 2025
Tecnologia

L’importanza del tracciamento nelle spedizioni: i vantaggi per clienti e aziende

15 Ottobre 2024
Tecnologia

Anelli Smart: il futuro della salute a portata di dito

20 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up