Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Varie

Dalle limited edition alle aste online, il boom delle scarpe sportive trasforma il retail romano

Last updated: 27/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Giugno 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Le sneakers sono diventate un indicatore culturale tanto quanto un capo di abbigliamento: raccontano gusti musicali, appartenenze sociali, perfino propensione al rischio finanziario. Negli ultimi quindici anni le tradizionali “scarpe da ginnastica” hanno compiuto il salto definitivo da oggetto funzionale a bene da collezione, con un mercato che, secondo le società di analisi di settore, supera ormai gli 80 miliardi di dollari e registra tassi di crescita a doppia cifra. Non è più solo questione di comfort o di sport: ai drop in edizione limitata si aggiungono collaborazioni con artisti e case di moda che trasformano ogni lancio in un evento globale.

Un settore che corre più veloce della moda

Nel 2024 le vendite di sneakers hanno superato quelle dei classici segmenti sportswear, spinte da campagne virali e da piattaforme di resell come StockX e GOAT. La meccanica è semplice quanto implacabile: brand come Nike, Adidas e New Balance producono serie limitate da poche migliaia di paia; la domanda esplode al day-one e le scorte finiscono in minuti. Subito dopo, i prezzi sul mercato secondario si moltiplicano. Una Jordan 1 in collaborazione con Travis Scott, acquistata retail a circa 200 euro, può toccare facilmente i 1.500 euro pochi giorni dopo. Alcuni modelli – basti citare le Air Mag “Back to the Future” – hanno sfondato il tetto delle sei cifre alle aste internazionali.

Indice dei contenuti
Un settore che corre più veloce della modaDal click al capitale: perché le sneakers attirano gli investitoriL’Italia scopre (davvero) la cultura sneakerMyPlaceRoma, successo digitale in attesa dello store “brick-and-mortar”Un modello ibrido che riduce il rischio e amplia il targetUna sfida che parla a Gen Z e Millennial

Dal click al capitale: perché le sneakers attirano gli investitori

Questo dinamismo selvaggio ha attirato non soltanto collezionisti, ma investitori veri e propri. Hedge fund specializzati e piattaforme di fractional ownership propongono quote di modelli rarissimi come fossero opere d’arte. Il rendimento medio di una sneaker limited negli ultimi cinque anni si aggira, secondo diversi report, tra l’8 e il 15 per cento annuo, con picchi che battono serenamente l’S&P 500. La volatilità resta elevata, ma proprio questa oscillazione di prezzo alimenta un’economia parallela in cui i più giovani trovano margini di guadagno attraverso il cosiddetto “reselling”.

L’Italia scopre (davvero) la cultura sneaker

Anche nel nostro Paese il fenomeno ha ormai superato la fase di nicchia. Da Milano a Bari proliferano fiere, meet-up, account social di autenticator e servizi di consignment. Roma, complici le nuove rotte turistiche e una comunità streetwear in crescita, è pronta a diventare un polo di riferimento. Ed è qui che entra in gioco My Place Roma, piattaforma nata online con l’ambizione di portare in Italia i modelli più ricercati del panorama globale, offrendo autenticazione certificata e spedizioni rapide in tutta Europa.

MyPlaceRoma, successo digitale in attesa dello store “brick-and-mortar”

Lanciata da un team con solidi background, MyPlaceRoma ha costruito in poco tempo una community fatta di collezionisti, aspiranti reseller e semplici curiosi. Nel catalogo compaiono le silhouette più ambite: Nike Dunk SB, Jordan 4, Adidas Samba in salsa Wales Bonner, New Balance 9060, Yeezy Foam Runner e collab come Adidas x Bad Bunny o Jordan x Dior. Ogni paio è corredato di scheda tecnica, prezzi aggiornati in tempo reale e garanzia di originalità. Ma la vera novità è dietro l’angolo: un flagship fisico in Via Elio Vittorini, 39, in apertura entro la fine dell’estate.

Un modello ibrido che riduce il rischio e amplia il target

Dal punto di vista imprenditoriale, My Place Roma punta su una strategia ibrida. Il magazzino principale rimane digital-first, così da non immobilizzare capitale in eccesso sugli scaffali. Lo store fisico funzionerà invece come vetrina premium, spingendo la coda lunga di vendite online grazie alla prova dal vivo e a un servizio di pick-up in sede. Non mancherà la formula conto vendita: chi possiede paia rare potrà lasciarle in esposizione, ottenendo visibilità e un canale di vendita sicuro.

Una sfida che parla a Gen Z e Millennial

Che cosa rende credibile questa scommessa? Innanzitutto la demografia. In Italia oltre il 60 per cento dei consumatori di sneakers da collezione ha meno di 35 anni, possiede dimestichezza con i pagamenti digitali e trascorre in media due ore al giorno su piattaforme social dedicate allo streetwear. A questi si aggiunge una fascia di trentenni e quarantenni con maggiore disponibilità economica, interessata al lato “investment grade” del prodotto. My Place Roma intende fungere da ponte tra i due mondi: cultura pop e asset alternativo

Mentre la moda tradizionale affronta il dilemma della sostenibilità e il retail fisico cerca nuove ragioni di esistere, le sneakers dimostrano che la combinazione di storytelling, scarsità programmata e comunità può ancora scuotere il mercato.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    18.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    24.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Musa Pianiano
    Musa Pianiano
    5.07.2025 - 26.07.2025 | Cellere - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Varie

Dove si possono scontare gli arresti domiciliari?

21 Ottobre 2024
Varie

Social? Sì, ma con moderazione: il punto di vista di Fabio Ciciotti in arte B-Faces

23 Giugno 2023
Varie

Investimenti online in Italia

10 Febbraio 2023
Varie

Muoversi tra le normative e gli adempimenti burocratici per un Trasloco a Roma

7 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up