Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Pane, Olio e… Fantasia

Last updated: 13/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 17 Settembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Nella città dell’Angelo di Giotto un giorno all’insegna di manifestazioni musicali e degustazione di piatti locali nonché di un prodotto principe della tavola, l’olio extravergine di oliva.

E in più, visite guidate nel centro storico e ai frantoi, menu tipici nei ristoranti, il mercatino, spettacoli tradizionali e tante altre imperdibili sorprese.

La manifestazione si terrà come sempre nel centro storico.

Sarà possibile prendere parte alla visita guidata nel centro storico di Boville per ammirare da vicino il Mosaico di Giotto, il Sarcofago Paleocristiano e, in via del tutto eccezionale, il Castello Filonardi.
Nel pomeriggio, invece, si potranno visitare i frantoi della cittadina e degustare l’olio novello fresco di spremitura. Seguendo il percorso gastronomico, a pranzo e a cena ci si troverà nei ristoranti di Boville Ernica che presenteranno un piatto tipico.

Domenica, invece, i mercatini per le vie del centro apriranno alle ore 9:30, ci sarà l’apertura di Gusti e Sapori del Borgo, dove si potranno degustare le specialità del territorio.

L’evento, durante il quale sarà possibile pranzare e/o cenare negli stand, oltre che acquistare l’olio novello di Boville, è realizzato dal Comune di Boville Ernica e dalla Pro Loco con il patrocino dalla Camera di Commercio di Frosinone.

Tanti gli eventi organizzati per il fine settima del 17 e 18 settembre 2022 dall’Amministrazione comunale:

Sabato 17 Settembre:

  • archeotrekking tra gli uliveti a cura di Legambiente Lamasena con partenza da Porta San Nicola;
  • dalle 10:30 alle 16:30 visite guidate a cura dell’associazione Pro Loco alla scoperta delle bellezze artistiche del paese; visite guidate e degustazioni presso l’antico Frantoio Liberati e presso il Museo dell’olio e dell’olivo; mercatino prodotti tipici e artigianato per le vie del centro storico;
  • dalle 15 alle 17 esibizione dei parapendii con la possibilità di voli in tandem accompagnati da istruttore;
  • alle 18 nel chiostro comunale si svolgerà un convegno a cura dell’Associazione italiana Città dell’Olio dal tema “Lotta all’abbandono degli uliveti del Lazio e idee per nuove proposte di olioturismo”;
  • dalle 19 il concerto Trio Rossini a cura del Liceo Musicale Anton Giulio Bragaglia.

Domenica 18 Settembre:

  • dalle 10:30 alle 16:30 visite guidate a cura dell’associazione Pro Loco alla scoperta delle bellezze artistiche del paese; visite guidate e degustazioni presso l’antico Frantoio Liberati e presso il Museo dell’olio e dell’olivo; mercatino prodotti tipici e artigianato per le vie del centro storico;
  • dalle 10:30 nel chiostro del Palazzo comunale si svolgerà il convegno dal tema “Alla scoperta delle proprietà organolettiche dell’olio” a cura di Eleonora Quattrociocchi, docente di Chimica e Scienze degli alimenti e vicecapo Panel della Met presso l’Università di Cassino;
  • dalle 15 alle 17 esibizione dei parapendii con la possibilità di voli in tandem accompagnati da istruttore:
  • a partire dalle 16 nel chiostro del Palazzo comunale si svolgerà un laboratorio per bambini dal tema “Olio e olive sulla tavola degli antichi romani” a cura della cooperativa Poìleo.
  • Alle 18 nel museo civico di San Francesco ci sarà l’inaugurazione della collettiva d’arte “Sotto Traccia”, con accompagnamento musicale e aperitivo con l’artista.

13


Pane, Olio e... Fantasia

Quando

17.09.2022 - 18.09.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Proloco Boville Ernica
Contatto:
Telefono: 34881881917
eMail: prolocoboville@libero.it
Web: www.comune.boville-ernica.fr.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Centro storico - Boville Ernica
TAGGED:Boville Ernica

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 3,54 km


Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 5,59 km


Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 9,48 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 10,21 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 14,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    18.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Punta Mazza e Monte Serrone
    Punta Mazza e Monte Serrone
    18.05.2025 | Campoli Appennino - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    23.04.2025 - 20.05.2025 | Sora - Arte e Cultura nel Lazio
    Guttuso in mostra
    Guttuso in mostra
    23.04.2025 - 20.05.2025 | Sora - Arte e Cultura nel Lazio
    Dalla Farina al Dolce
    Dalla Farina al Dolce
    24.05.2025 | Vico nel Lazio - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

L’Oltraggio dello schiaffo – rievocazione storica

2 Settembre 2020

Ferentino Estate

14 Luglio 2022

Mostra “Ecologia come Sentimento”

27 Settembre 2022

ll Colle Gianicolo e Villa Sciarra

26 Gennaio 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up