Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il bramito del cervo

Last updated: 08/09/2020
By Lazio Eventi
Published: 18 Settembre 2020
Share
1 Min Read
SHARE

Il bramito è la classica vocalizzazione emessa dai maschi di cervo che vogliono dimostrare tutta la loro forza e conquistare l’harem delle femmine.

Dopo aver lottato e conquistato i branchi di femmine, i maschi comunicano ai rivali la loro posizione e il loro rango. Più forte è il bramito, più si dimostra la propria potenza e si comunica agli altri maschi di stare alla larga.

Per chi ama il mondo naturale, il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini offre l’opportunità di ascoltare questo canto d’amore in un’escursione serale – notturna prevista per venerdì 18 settembre 2020.

Programma:

Ore 17:30 Appuntamento presso il Centro Visite di Monte Livata

Ore 18:00 partenza (mezzo proprio) per le postazione d’ascolto

Max iscritti: 30 persone.

Durata: 5 ore circa

Difficoltà: bassa.

Cosa portare: cena al sacco, lampada frontale o torcia elettrica, scarpe da trekking e un abbigliamento consono per affrontare una serata di inizio autunno in alta quota (giacca a vento, maglia in pile, cappello di lana, guanti).

Vivi i parchi del Lazio; tante iniziative pensate esclusivamente per famiglie, compresi i nonni e i bambini con passeggiate, visite guidate, animazione, musica e spettacolo, gratuiti.

In caso di condizione meteo avverse l’evento sarà annullato.


Il bramito del cervo

Quando

18.09.2020    
17:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 345.1059286
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Centro Visite di Monte Livata - Livata

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 3,48 km


Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più...

Distanza: 7,29 km


Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 9,73 km


Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 11,69 km


Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo...

Distanza: 13,35 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    17.05.2025 | Olevano Romano - Varie
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    18.05.2025 | Vallepietra - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Mercatino del Borgo
    Mercatino del Borgo
    18.05.2025 | Paliano - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Nel segno dei Colonna: arte, memoria e paesaggi
    Nel segno dei Colonna: arte, memoria e paesaggi
    18.05.2025 | Genazzano - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Fragole
    Sagra delle Fragole
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Palestrina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Trail e Grill

26 Settembre 2022

Archeotrekking al Castello di Santa Severa

19 Maggio 2022

Caccia ai Tesori Arancioni

22 Settembre 2022

Estate a Rocca Massima

17 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up