Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Happy Days Group Sculpture Exhibition In conjunction with Parade of Emotions Focus on BLIC

Last updated: 13/10/2020
By Utenza Internet
Published: 30 Ottobre 2020
Share
5 Min Read
SHARE

La Dorothy Circus Gallery di Roma è orgogliosa di presentare al suo pubblico Happy Days, mostra collettiva interamente dedicata alla scultura contemporanea, che inaugu-rerà in data 30 ottobre 2020 presso la Dorothy Circus Gallery di Roma e Londra. L’e-sposizione sarà aperta al pubblico fino al 30 novembre 2020 e visitabile solo su appun-tamento. In seguito a House of the Rising Light, la galleria inaugura un ulteriore capitolo colletti-vo della sua programmazione, questa volta declinato tutto al femminile attraverso le sculture di QimmyShimmy, Maki Hino, Emi Katsuta, Gosia, Ai Haibara, Chishi Mori-mura, Aya Kakeda e Clementine De Chabaneix.

Con un focus specifico dedicato alla scultura contemporanea, la mostra nasce con l’in-tento di indagarne le più disparate tecniche tradizionali e moderne che possano raccon-tare, grazie alle tante e differenti ricerche delle artiste coinvolte, i più felici e teneri ri-cordi legati al passato e agli affetti, in una dolce anteprima che possa traghettare i visita-tori direttamente dal sole nascente dell’estate al tepore dell’autunno, fino alle struggenti sensazioni invernali e natalizie. Il conforto che contraddistingue il pensiero felice rimane presente al visitatore di Happy Days che, nella perenne speranza umana che si configura sempre come imperitura a morire, viene condotto in un viaggio lungo e ambizioso dal Giappone di Emi Katsuta, Chishi Morimura e Ai Haibara, che riportano al mondo dei Netsuke tradizionali del XV secolo, a quello di Maki Hino e Aya Kakeda, delicatissime nell’artigianalità della carta e della ceramica, al contemporaneo Singapore dell’anticonvenzionale quanto geniale QimmyShimmy, fino all’Europa elegante e francese della De Chebaneix e dolorosa e po-lacca di Gosia.

E proprio come quest’ultima – vittima di gravi problemi di salute causatele dal disastro di Chernobyl – grazie alla sua esperienza personale e famigliare ci mostra la possibilità della seconda chance, materializzatasi attraverso i suoi delicati volti in argilla e concre-tizzatasi nel trasferimento suo e della famiglia intera nella canadese Toronto, allo stesso modo il percorso curatoriale della mostra ci conduce tra le lillipuziane quanto precisa-mente chirurgiche sculture di QimmyShimmy, fortemente inspirate dalla critica dell’ar-tista stessa nei confronti del mercato consumistico della carne da macello.

Si conclude infine la fruizione con le stelle giapponesi dell’evento, individualmente ca-paci di restituire al pubblico da una parte l’antichissima tradizione della scultura in le-gno, della quale rappresentano l’alto livello di finezza decorativa, dall’altro un calore dolce e raffinato in grado di riportarci ai più teneri ricordi famiglia e d’infanzia. Unica presenza maschile e special guest della mostra è Colin Christian con la sua Deep Rising, degno indiscutibilmente di una menzione di merito guadagnatasi in seguito ad una vita di indagine ed esplorazione artistica dell’immaginario femminile e della pro-rompente energia creatrice e seduttiva emanato dallo stesso, attraverso le sue graffianti sculture in silicone e vetroresina.

In concomitanza con l’inaugurazione di Happy Days, la Dorothy Circus Gallery di Roma è orgogliosa di presentare al suo pubblico Parade of Emotions (30 Ottobre 2020 – 30 Novembre 2020), focus show dedicato all’artista filippino BLIC. Il desiderio e la deter-minazione di emergere di avere una voce nell’arte è il tema centrale dell’arte di BLIC che, con la sua energia e dinamismo, manda un messaggio che arriva rimbalzando sotto i nostri occhi come una pallina da tennis lanciata da un ragazzino di strada al di là del-l’oceano. In seguito a svariate collaborazioni nella sua terra d’origine, BLIC debutta in Italia per la prima volta con Parade Of Emotions, focus dedicato alle sei emozioni primarie – felicità, paura, rabbia, disgusto, tristezza, sorpresa – ed ispirato a come il 2020 ci ha segnato sia positivamente che negativamente.

Per l’occasione, l’artista ci guida lungo il percorso del-la sua coscienza attraverso i sei acrilici su tela esposti alla Dorothy Circus Gallery, anco-ra una volta leader dello scouting rispetto ai giovani talenti.


Happy Days Group Sculpture Exhibition In conjunction with Parade of Emotions Focus on BLIC

Quando

30.10.2020 - 30.11.2020    
10:30 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Dorothy Circus Gallery
Contatto:
Telefono:
eMail: info@dorothycircusgallery.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Dorothy Circus Gallery - Roma
via dei Pettinari 76

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,05 km


Area Sacra di Largo Argentina
Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,46 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,47 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,51 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,63 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita guidata – Roma Regina Aquarum: La città dell’Acqua

20 Marzo 2025

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 31 marzo al 5 aprile 2023

24 Marzo 2023

“FELICITÀ” – Mostra Collettiva A cura di Georgia Trouli

22 Marzo 2025

Festa della Castagna di Caprarola

29 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up