Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

WeSantaSevera

Last updated: 06/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 9 Ottobre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Il Castello ospita WeSantaSevera, un progetto di Itinerario giovani

Per tutto il weekend dal 9 al 10 Ottobre il Castello di Santa Severa ospiterà l’iniziativa culturale ed educativa WeSantaSevera,  un progetto di Itinerario Giovani realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostengo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù” a cura di United network.

Una maratona di formazione innovativa sulle sfide e le opportunità del turismo sostenibile con attività di formazione attiva e partecipativa. Laboratori e role playing, durante il quale i ragazzi parteciperanno ad una simulazione dei lavori del Consiglio regionale del Lazio, dove avranno l’opportunità di mettere a frutto quanto appreso nelle attività di laboratorio.

I giovani partecipanti all’iniziativa avranno la possibilità di confrontarsi sulle migliori soluzioni per un turismo sostenibile, ideando dei servizi ecologici e digitali che soddisfino i bisogni dei viaggiatori e del territorio, nel pieno rispetto dell’ambiente e della cultura regionale, favorendo l’interazione tra il turismo e la comunità locale.

Nel corso dell’iniziativa verranno svolte una serie di attività di didattica innovativa e partecipativa, basate sul metodo del learning by doing e del role playing, che stimoleranno la crescita formativa ed umana dei giovani partecipanti attraverso una maggiore consapevolezza di sé stessi ed una migliore percezione dell’altro e dell’ambiente che li circonda.

WeSantaSevera si articolerà in due distinti momenti, con un diverso approccio metodologico, ma interconnessi tra loro: una prima fase di formazione, costituita in laboratori di didattica innovativa, nei quali i partecipanti svolgeranno delle attività di formazione attiva e partecipativa al fine di far conoscere ed approfondire la storia del Complesso di Santa Severa, di comprendere il territorio e  la cultura regionale, di imparare gli aspetti e i servizi di un turismo sostenibile e responsabile; si vuole inoltre promuovere il dialogo e la conoscenza reciproca, nonché sviluppare nei partecipanti una serie di competenze trasversali, con particolare riferimento al team-working, al public speaking, al decision making ed al problem solving.

La seconda fase si baserà sul role playing, durante il quale i ragazzi parteciperanno ad una simulazione dei lavori del Consiglio regionale del Lazio, dove avranno l’opportunità di mettere a frutto quanto appreso nelle attività di laboratorio. Divisi in gruppi consiliari, i partecipanti svolgeranno le funzioni tipiche dei consiglieri regionali: scriveranno un progetto di legge regionale sul turismo sostenibile e responsabile che riguardi il Complesso di Santa Severa, la discuteranno all’interno dell’Aula e approveranno il testo finale utilizzando le stesse norme applicate nella realtà dai consiglieri e codificate nel Regolamento del Consiglio Regionale del Lazio.

L’Accesso al complesso monumentale è consentito secondo la normativa Covid con green pass.

Castello di Santa Severa
SS1 Via Aurelia, Km 52,600,
00058 – Santa Marinella
T. +39.06.39967999


WeSantaSevera

Quando

9.10.2021 - 10.10.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.39967999
eMail: info@castellodisantasevera.it
Web: www.castellodisantasevera.it
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Castello di Santa Severa - Santa Marinella
SS1 Via Aurelia, Km 52,600

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 0,03 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 0,16 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 13,89 km


Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 14,40 km


Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 15,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castello Odescalchi
    Castello Odescalchi
    25.05.2025 | Santa Marinella - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    28.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Premio d’Arte Robert Cook.  La materia racconta i bambini di Scuola primaria.
    Premio d’Arte Robert Cook. La materia racconta i bambini di Scuola primaria.
    29.05.2025 | Canale Monterano - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    30.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Casting per "Filtra la luce dalle tapparelle"
    Casting per "Filtra la luce dalle tapparelle"
    28.04.2025 - 31.05.2025 | Cerveteri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Natale a Blera

8 Dicembre 2023

Rock per un Bambino

21 Marzo 2022

Concorso Fotografico. Al confine tra Fascino e Magia: Le Cascate della Tuscia

24 Gennaio 2025

Dipingere la Musica

5 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up