Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

ApritiTuscia

Last updated: 29/06/2022
By Lazio Eventi
Published: 6 Agosto 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Prende il via il 2 luglio la rassegna ApritiTuscia del Teatro Null, finanziata dalla Fondazione Carivit e dai Comuni che vi partecipano.

Sono otto i Comuni coinvolti in questo progetto: Bagnoregio, Castiglione in Teverina, Celleno, Civitella D’Agliano, Farnese, Gradoli, Graffignano/Sipicciano e Montefiascone, per ben 13 serate. “Uno degli obiettivi fondanti, che perseguiamo da anni” – ci dice Gianni Abbate il direttore artistico – “E’ quello di far apprezzare gli eventi non solo da un pubblico adulto, ma anche da fasce di età più giovani per avvicinarli al mondo della cultura e del teatro, in maniera semplice e accattivante.

E’ così che le ultime prove del nuovo spettacolo, “L’inaspettato ispettore”, potranno essere seguite da giovani spettatori con i quali dopo si discuterà dello spettacolo e sulla metodologia di messa in scena.

La rassegna ApritiTuscia intende essere anche un’opportunità per il territorio in termini di conoscenza, approfondimento, bellezza, qualità e condivisione, andando a riscoprire, nei vari Comuni, angoli meravigliosi della Tuscia. Veniamo alla programmazione, dove avremo ben tre prime e una nuova edizione dello storico lavoro sul Titanic.

Prima proposta, “L’inaspettato ispettore” una mia riscrittura da L’ispettore generale di Gogol.
Si tratta di una grottesca satira, un’opera di graffiante denuncia della corruzione pubblica, ambientata in nord Italia.

Seconda proposta, “Pinocchio o il rifiuto di crescere” da Collodi e Rodari. Come afferma Italo Calvino, Pinocchio ha avuto una fama enorme, è stato tradotto in tutto il mondo, portato sul grande schermo e nei teatri, ma è sempre stato considerato un classico minore, mentre è necessario considerarlo uno tra i più grandi libri della letteratura italiana.

Terza proposta, sempre in prima assoluta “Ballate sul mondo”. Si tratta di una riduzione dall’omonimo libro che ho recentemente pubblicato con l’editore Davide Ghaleb.
Sono 75 ballate poetico/teatrali e un prologo, per disegnare un mondo alla fine del mondo e sono state concepite e scritte buona parte nel secondo lockdown.
Un affresco grottesco e feroce del genere umano in tutto il suo decadimento e imbarbarimento.
Le ballate sono accompagnate dalla musica dal vivo composta ad hoc dal musicista, compositore e autore di teatro musicale Salvo McGraffio.

Per finire, a venti anni dalla prima edizione, ritorna con una nuova veste “Naufragio con spettatori” sulla fine del Titanic con musica sempre dal vivo a cura di Fabio Barili e video proiezioni, un altro spettacolo di cocente attualità e graffiante ironia.

Per finire voglio ricordare, oltre ai già citati musicisti, i miei collaboratori: Ennio Cuccuini, Alessandra Cappuccini, Simonetta Scozzese, Gabriele Ludovici e per la parte tecnica Tommaso Abbate. Seguiteci, seguiteci, non ve ne pentirete.”
Per iniziare, appuntamento a Gradoli il 2 luglio con “Ballate sul mondo”.


ApritiTuscia

Quando

6.08.2022    
21:15 - 22:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3471103270
eMail:
Web: iportidellateverina.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Anfiteatro - Farnese

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone
Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000...

Distanza: 3,72 km


Castello dell’Abbadia
Nella suggestiva cornice della Maremma laziale, al confine tra Lazio e Toscana, sorge il Castello...

Distanza: 15,07 km


Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 15,48 km


Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Una natura incontaminata, ricca di piantagioni di olivi e vigneti. Nelle piccole valli si...

Distanza: 15,65 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 18,65 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa dei Pugnaloni
    Festa dei Pugnaloni
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Acquapendente - Arte e Cultura nel Lazio
    Le visioni di Palmigiani
    Le visioni di Palmigiani
    24.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscia in Fiore
    Tuscia in Fiore
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Marta - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festa delle Ortensie
    Festa delle Ortensie
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Bolsena - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Cardarelli Austen Club

27 Gennaio 2020

Pozzo d’Antullo e Grotte di Collepardo

8 Settembre 2022

Concerti di fine estate

16 Settembre 2020

Una sera a Vienna-Concerto

12 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up