Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa dei Pugnaloni

Last updated: 12/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 17 Maggio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

L’arte di dipingere con i fiori torna a colorare Acquapendente in occasione della Festa dei Pugnaloni.

Il comune viterbese ospiterà un ricco calendario di eventi e iniziative in programma per tutto il mese di maggio, per ricordare attraverso l’arte di disegnare e dipingere con i fiori, la liberazione di Acquapendente dalla dominazione del crudele Federico I Barbarossa.

Una tradizione che, a più di otto secoli della sua origine, si rinnova ogni anno, con la cerimonia di premiazione dei Pugnaloni, un tempo strumenti agricoli ornati di fiori che i contadini portavano alla processione della Madonna del Fiore e oggi sontuosi pannelli, larghi 2,60 metri e alti 3,60 metri, ricoperti da mosaici di foglie e fiori che per la comunità degli aquesiani rappresentano il simbolo della libertà contro ogni forma di oppressione.

La Festa dei Pugnaloni è una delle più antiche celebrazioni folcloristiche della Tuscia organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Acquapendente, che fa rivivere il “Miracolo della Madonna del Fiore” avvenuto nel lontano 1166, quando la comunità locale riuscì a liberarsi dalla tirannia di Federico I Barbarossa, diventando uno dei primi comuni liberi del Paese.

Durante la mattinata i Pugnaloni vengono collocati lungo le vie del centro storico, nelle piazzette e negli angoli più caratteristici della città, rivestiti a festa per l’occasione. Le tavole restano esposte fino alle prime ore del pomeriggio, dopodiché vengono sistemate nella piazza del Duomo dove é possibile ammirarle fino all’inizio della sfilata. Nel frattempo il suono caratteristico delle chiarine e dei tamburi annuncia l’arrivo degli sbandieratori e del corteo storico, per il tradizionale spettacolo delle bandiere che si svolge nella piazza principale della città. La festa ritrova il suo carattere religioso nella processione in onore della Madonna del Fiore, preceduta dalla sfilata dei Pugnaloni, i quali al termine della stessa, vengono sistemati nella Cattedrale del Santo Sepolcro, dove rimangono esposti per tutto l’anno. Cornice ai pugnaloni è la piazza gremita e variopinta dai fazzoletti e dalle bandiere di tutti i gruppi in trepidante attesa della premiazione.


Festa dei Pugnaloni

Quando

17.05.2025 - 18.05.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0763-7309206
eMail: prolocoacquapendente@gmail.com
Web: www.prolocoacquapendente.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Acquapendente

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo del Fiore ad Acquapendente
Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 5,08 km


Riserva Naturale Monte Rufeno
La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un...

Distanza: 6,11 km


Torre Alfina
Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato...

Distanza: 6,60 km


Bosco del Sasseto
Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel...

Distanza: 7,16 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 10,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Prima Sagra della Ciaccetta
    Prima Sagra della Ciaccetta
    27.06.2025 - 28.06.2025 | Ischia di Castro - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Trevinano Ri-Wind
    Trevinano Ri-Wind
    6.07.2025 - 7.07.2025 | Acquapendente - Arte e Cultura nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Incastro Festival
    Incastro Festival
    11.07.2025 - 13.07.2025 | Grotte di Castro - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La voce delle donne afghane in versi

18 Marzo 2025

Visita Guidata Il Ghetto e il Museo Ebraico di Roma

1 Gennaio 2024

Estate Acutina

24 Luglio 2023

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata

10 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up