Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Passio Christi

Last updated: 21/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 26 Settembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

“Passio Christi”, l’arte di Sidival Fila in mostra nella basilica superiore di San Flaviano a Montefiascone
Organizzata dall’Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale e dalla Fondazione Sidival Fila, l’esposizione verrà inaugurata giovedì 29 settembre, alle 17, e sarà visitabile fino al 6 novembre

Si chiama “Passio Christi” la mostra dell’artista Sidival Fila organizzata dall’Associazione Rocca dei Papi per un’ecologia integrale e dalla Fondazione Sidival Fila, che verrà inaugurata a Montefiascone (VT) il 29 settembre, alle 17, e rimarrà aperta al pubblico fino al 6 novembre. Allestita nella suggestiva basilica superiore di San Flaviano, l’esposizione raccoglie l’installazione di una Via Crucis interpretata utilizzando tessuti vecchi scartati della seconda guerra mondiale; un Crocifisso ligneo emergente da tele rattoppate poste su di un telaio; due Sindoni appartenenti alla serie già presentata lo scorso giugno nel Battistero di San Giovanni in Laterano, a Roma, in occasione della Giornata Mondiale della Famiglia; e la Madonna del Divino Amore creata nel 2012.

Le opere sono il frutto del lavoro nato dall’interesse di Sidival Fila verso tessuti antichi in disuso e materiali di scarto che acquistano nelle sue mani una vitalità nuova. La sua poetica tende a riscattare l’oggetto da una condizione di scarto dandogli la possibilità di raccontarsi. Costante è la ricerca del contatto con la materia alla quale l’artista mira a restituire una voce. “La mostra Passio Christi si inserisce nell’ambito delle iniziative realizzate in questo anno dall’Associazione Rocca dei Papi per una ecologia integrale, nata nel 2019 ispirandosi alla lettera enciclica Laudato sì di Papa Francesco – afferma il presidente monsignor Fabio Fabene, arcivescovo di Montefiascone e segretario del Dicastero delle cause dei santi -. L’associazione è orgogliosa e onorata di ospitare Siddval Fila, una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea”.

Frate minore francescano, Sidival Fila è nato in Brasile nel 1962, ha preso i voti dal 1999 e ha esercitato il suo ministero nel Policlinico Gemelli e al Carcere di Rebibbia. Ha interrotto la sua attività artistica con l’ingresso nell’Ordine per riprenderla dopo diciotto anni con un percorso di ricerca che lo porta a confrontarsi con materiali in disuso, soprattutto tessuti come lino, cotone, seta, canapa, broccati, riscattando l’oggetto dalla sua condizione per restituirgli una voce, renderlo “diversamente inutile” e dandogli la possibilità di raccontare un vissuto fatto spesso di secoli di storia.

L’arte di Sidival Fila è stata presentata in diverse mostre personali, sia in Francia che in Spagna, nonché in diverse fiere internazionali, tra le quali: Arco Madrid, Fiac Parigi, Art Basel Miami, ArtBO Bogotà. Le sue opere sono presenti in collezioni private e fondazioni in diversi paesi del mondo. Inoltre è presente nella collezione permanente di arte moderna e contemporanea dei Musei Vaticani.

La mostra “Passio Christi”, a ingresso libero, sarà visitabile tutti i giorni.

L’esposizione ha il sostegno della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Montefiascone.


Passio Christi

Quando

26.09.2022 - 6.11.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Basilica superiore di San Flaviano - Montefiascone
Via San Flaviano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto...

Distanza: 8,83 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 9,78 km


Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 11,51 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 11,54 km


Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 12,72 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tuscia Fantasy
    Tuscia Fantasy
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Viterbo - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Tuscia in Fiore
    Tuscia in Fiore
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Viterbo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Assaggi
    Assaggi
    17.05.2025 - 19.05.2025 | Viterbo - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Le visioni di Palmigiani
    Le visioni di Palmigiani
    24.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscia in Fiore
    Tuscia in Fiore
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Marta - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Museo del Teatro Argentina. Apertura Straordinaria

15 Maggio 2024

Peca & Koh Kisung – Double Solo Exhibition

1 Aprile 2021

OmoGirando le mostre fotografiche del Museo di Roma in Trastevere

2 Ottobre 2024

Trenino delle Meraviglie

7 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up