Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Claudia Mazzitelli, Rassegna Antologica

Last updated: 06/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 2 Ottobre 2022
Share
5 Min Read
SHARE

Rassegna Antologica 1973-2022 su progetto originale di Angelo Calabrese

Questa rassegna antologica, fortemente voluta dal prof. Angelo Calabrese è frutto del suo ingegno ed è allestita in conformità al progetto originale dell’opera monografica che ha dedicato a Claudia Mazzitelli, proposta come artista e donna del suo tempo.

Nasce per testimoniare la valenza e la creatività delle ricerche culturali da lei condotte: in quasi cinquant’anni di attività i suoi lavori sono stati esposti in 246 rassegne artistiche sia in Italia che all’estero, distinte in 178 collettive e 67 personali. Con le sue opere, inserite in 76 cataloghi, Claudia Mazzitelli ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il premio Megaris 2019, unico per l’Arte e destinato per la prima volta ad una donna.

Nel sostenere il ricordo del prof. Calabrese, storico e critico dell’arte di chiara fama recentemente scomparso, questa rassegna vuole essere anche motivo di riflessione sul personalissimo suo modo di intendere l’Arte, investigando il percorso espositivo e le opere di Claudia Mazzitelli, artista prediletta, seguita con dedizione ed impegno costante in più di vent’anni di preziosa collaborazione.

Nelle quattordici sale della storica location di Palazzo San Giacomo, sede della Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” di Gaeta, sono presenti molte delle opere prodotte dal 1973 al 2022, testimoni non solo di tutte le ricerche intraprese, ma anche della autentica corrispondenza che accomuna le tematiche espresse sulle tele alla impredicibile storia del mondo contemporaneo, con riferimenti precisi alle grandi problematiche sociali.

L’arte di Claudia Mazzitelli è da sempre spazio che comunica e, nelle sue originali pittosculture, diviene linguaggio universale rivolto a tutti senza alcun pregiudizio.

Nelle prime sale fanno mostra di se le opere iniziali, alcuni disegni e anche qualche capo d’abbigliamento sottratto all’anonimato dalla innata manualità creativa dell’artista.
L’impegno per il sociale diventa più rilevante nelle opere prodotte negli anni ottanta, laddove la difesa della natura e dell’ambiente diviene il tema dominante e nelle tele in esposizione appare evidente, non senza ironia, la drammaticità dei contenuti.

Nei primi anni novanta le ricerche artistiche di Claudia Mazzitelli si orientano sulle problematiche del consumismo, dando testimonianza autentica di quanto possa essere dannoso l’effimero accumulo quotidiano di oggetti: la coloratissima collezione esposta li raffigura in transito e induce alla riflessione sui valori del riciclo.

Segue una ricerca sull’informatica, sulle illusioni e sulle problematiche della realtà virtuale: l’artista decide di raffigurare, tra gli umani comportamenti distonici del momento, il desiderio assurdo di clonare e modificare geneticamente la vita. Le immagini iconiche con elementi incasellati o volutamente ripetitivi, fanno memoria di tante dolorose esperienze che hanno poi tradito il delicato equilibrio del nostro ecosistema.

Dalle riflessioni sui comportamenti umani e sulle vicende storiche Claudia Mazzitelli perviene poi alla sua ricerca più recente, intitolata Histoire Femme nella quale, come donna interprete di donne, decide di restituire dignità di ruoli all’universo femminile, verificandone capacità, eccellenze e autorevoli competenze.
Le opere esposte sono una galleria di ritratti in cui l’artista affronta tematiche culturali e sociali di grande attualità, comunicando pensieri e riflessioni personali sulla realtà che tutti viviamo.
La rassegna procede per esposizioni tematiche e, ogni sala, accoglie opere particolari, singolari tributi visivi alla poesia di essere donna, ai valori sinestetici delle arti che, nella loro vocazione a sacralizzare la vita, diventano monito per l’umanità travolta dagli assilli quotidiani dei giorni di tutti.

Questa rassegna antologica è promossa dal Comune di Gaeta, in collaborazione con la Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” e l’Associazione Culturale 900 di Gaeta. E’ patrocinata da AIAPI, Associazione Internazionale Arti Plastiche Italia, UNESCO Official Partner, con gli auspici di Artime, il salotto delle stagioni creative delle Arti e della Cultura di Caserta.


Claudia Mazzitelli, Rassegna Antologica

Quando

2.10.2022 - 26.11.2022    
16:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0771.466346 – 339.2776173
eMail:
Web: www.pinacotecagaeta.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea “A. Sapone” - Gaeta
Via De Lieto, 2-4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Montagna Spaccata
Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 0,79 km


Monte Orlando
l promontorio di Monte Orlando (171 m) è il prolungamento verso il mare del...

Distanza: 0,79 km


Tomba di Cicerone
La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 4,79 km


Cisternone Romano a Formia
Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 5,44 km


Parco di Gianola e Monte di Scauri
Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni...

Distanza: 9,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Passeggiata per la Pace
    Passeggiata per la Pace
    18.05.2025 | Ausonia - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Verba volant... bookcrossing
    Verba volant... bookcrossing
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Campodimele - Arte e Cultura nel Lazio
    Verba volant... bookcrossing
    Verba volant... bookcrossing
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Campodimele - Arte e Cultura nel Lazio
    Festival del Gusto
    Festival del Gusto
    26.05.2025 | Fondi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Che tutti siano uno
    Che tutti siano uno
    28.05.2025 | Gaeta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

EireneFest

12 Maggio 2022

GdS “La bellezza sfregiata”

19 Ottobre 2020

Apertura Straordinaria della Galleria Borghese

25 Novembre 2022

Vivi Roma con Romanitas!

7 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up