Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Camera Obscura

Last updated: 09/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 12 Novembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

La Compagnia MP3 Dance Project diretta da Michele Pogliani, debutta con una nuova creazione in prima nazionale dal titolo Camera Obscura in scena al Teatro Vascello di Roma il 12 e 13 novembre: una pièce tra teatro e danza che Michele Pogliani ha ideato e diretto con la sua nuova compagnia MP3 Dance Project il cui nome ambiguamente richiama sia un algoritmo digitale, sia la sua personale identità. Dopo il successo di Relative calm, spettacolo firmato da Bob Wilson e Lucinda Childs al Parco della Musica di Roma lo scorso giugno, Pogliani si concentra ora su un progetto che svela un nuovo segno coreografico, magnetico, onirico e sospeso.

Già coreografo di fama e interprete di punta dell’ensemble di Childs che ha segnato la storia della danza recente, Michele Pogliani torna in scena per questo lavoro che lo vede protagonista insieme ad altri tre interpreti – Agnese Trippa, Giovanni Marino, Riccardo Ciarpella – selezionati dall’ensemble che è stato recentemente riconosciuto Organismo di Produzione della Danza dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo.

Camera Obscura, dal tratto decisamente autobiografico, nasce come indagine sulla memoria, le sue derive, le posture e i posizionamenti che impone al corpo. Liberamente tratto da La camera chiara di Roland Barthes, la scena è una stanza (quasi) vuota, abitata da quattro personaggi: il soggetto, l’osservatore e il fotografo a cui qui si aggiunge il regista – protagonista che proietta la sua interiorità nello spazio e sui tre personaggi.
La mente del protagonista ricorda, desidera e sogna creando una sovrapposizione di immagini che ridisegna di continuo il confine tra pensiero e verità. La stanza semivuota non ha pareti concrete né vie d’uscita di alcun tipo, rappresenta un luogo indefinito, una realtà sospesa visibile allo spettatore attraverso un velo sottile che scompare, scherma, filtra ricoprendo lo spazio scenico di immagini in continuo sviluppo. La luce artificiale abita la Camera in ogni momento: ne disegna con intensità i confini e la trasforma dall’interno.

“Nel secolo delle immagini dai dagherrotipi ai gigapixel – dichiara il coreografo – si è consolidata la convinzione che la fotografa e il cinema siano le forme d’arte che più fedelmente riproducono la realtà. In bilico tra VR e NFT ora si pensa che con la tecnologia digitale si possa creare una nuova oggettiva realtà. Contro questa convinzione già Roland Barthes ne La chambre claire ci aveva messo in guardia: anche nella più fedele rappresentazione fotografica vi è una oscura interiorità misteriosa ed impenetrabile”.
A questo gioco di riflessione tra immagine reale e interiorità misteriosa si ispira “Camera Obscura”: alla prima illusione di trovarsi di fronte a un film segue invece lo sprofondamento verso uno luogo abitato realmente dai corpi dei performers, lì a evocare ricordi ed emozioni. Come nei quadri di Edward Hopper in un tempo sospeso e nello spazio definito di una camera si concretizzano storie di solitudine e di intime e personali sofferenze.

Presentato in anteprima al 47° Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano in luglio, dopo Roma, lo spettacolo prevede repliche martedì 15 novembre al Teatro Kismet di Bari all’interno della rassegna ESPLORARE 2022 e sabato 19 novembre al Teatro Eduardo de Filippo di Arzano (NA)

PRIMA NAZIONALE
Sabato 12 novembre ore 19 e domenica 13 novembre ore 17

BIGLIETTI: 15 € intero, 10 € ridotto


Camera Obscura

Quando

12.11.2022 - 13.11.2022    
19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5881021 - 06 5898031
eMail: promozione@teatrovascello.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Vascello - Roma
Via Giacinto Carini, 78

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,14 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,60 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 1,81 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,86 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,97 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    FUTURO ROMA - il Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
    FUTURO ROMA - il Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
    16.05.2025 - 21.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Architettura dipinta
    Architettura dipinta
    9.05.2025 - 22.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    "Rebetiko: la canzone greca dei bassifondi" - il libro
    "Rebetiko: la canzone greca dei bassifondi" - il libro
    22.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Trittico 15° Anniversary di Mandala Dance Company
    Trittico 15° Anniversary di Mandala Dance Company
    22.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    L’Eritrea: da Colonia “primogenita” ad oggi
    L’Eritrea: da Colonia “primogenita” ad oggi
    23.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Concerti Brandeburghesi di Bach ad Ariccia

25 Giugno 2024

Stracci&canovacci

25 Ottobre 2023

Los Sonidos del Pueblo Cubano

26 Febbraio 2020

Cristiano Godano in concerto

13 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up