Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Educare… ieri, oggi

Last updated: 02/01/2023
By Lazio Eventi
Published: 7 Gennaio 2023
Share
2 Min Read
SHARE

“Educare… ieri, oggi”: questo il titolo del convegno promosso dall’Istituto Maestre Pie Filippini con il contributo del Consorzio Universitario Humanitas, che si terrà il 7 gennaio, dalle 10, a termine delle manifestazioni indette per i 350 anni dalla nascita di santa Lucia Filippini, presso l’auditorium della scuola Maestre Pie Filippini al civico 19 di via Ruben Rubbi, a Montefiascone (VT). Scopo dell’iniziativa è rileggere nell’oggi, la figura di santa Lucia Filippini maestra, catechista e missionaria.
“Il 13 gennaio 1672 Lucia Filippini nasceva a Tarquinia, l’antica Corneto – dichiara la superiora della casa madre delle Maestre Pie Filippini, suor Antonietta D’Alessio -.

A 350 anni di distanza, con questo convegno sul mondo educativo di ieri e di oggi, l’Istituto delle Maestre Pie, che da lei prendono il nome, desidera riproporre all’attenzione la sua figura, la sua missione educativa e il suo carisma. L’anno giubilare ha permesso, inoltre, a ogni maestra Pia di confermare la propria disponibilità a seguire l’esempio della fondatrice nel servizio a Dio, alla Chiesa e a tutti i fratelli, per offrire nuove e adeguate risposte alle esigenze così complesse del tempo che viviamo. E siamo certe che il convegno ci aiuterà in tal senso”.

All’incontro interverranno sua eccellenza monsignor Orazio Francesco Piazza, vescovo di Viterbo; il professor Mario Rusconi, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Roma; il professor Fr. Enzo Biemmi docente di catechetica e discipline pastorali dell’ISSR di Verona; la professoressa Cecilia Costa, docente ordinaria di sociologia dei processi culturali dell’Università Roma Tre; la professoressa Giuseppina De Simone, docente ordinaria di teologia presso la Pontificia Università Lateranense e la Facoltà teologica Italia Meridionale San Luigi; il professor P. Lello Lanzilli, educatore; il professor Mario Morcellini, presidente del Consiglio Scientifico Fondazione Sapienza.


Educare… ieri, oggi

Quando

7.01.2023    
10:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

auditorium della scuola Maestre Pie Filippini - Montefiascone
via Ruben Rubbi, 19

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto...

Distanza: 8,93 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 9,71 km


Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 11,54 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 11,73 km


Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 12,88 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le visioni di Palmigiani
    Le visioni di Palmigiani
    24.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    John Cabot Chamber Orchestra
    John Cabot Chamber Orchestra
    24.05.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Torre di Chia
    Torre di Chia
    25.05.2025 | Soriano nel Cimino - Arte e Cultura nel Lazio
    Rocca Farnese di Ischia di Castro
    Rocca Farnese di Ischia di Castro
    25.05.2025 | Ischia di Castro - Arte e Cultura nel Lazio
    Giornata Nazionale A.D.S.I. – Bolsena
    Giornata Nazionale A.D.S.I. – Bolsena
    25.05.2025 | Bolsena - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Intrecci di Cultura

30 Agosto 2022

Rome International Art Fair

29 Febbraio 2024

Capolavori di Palazzo Massimo (ingresso gratuito)

27 Dicembre 2019

Il Teatro e le Voci

14 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up