Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giannetto Fieschi. L’esperienza dell’Arte

Last updated: 30/01/2023
By Lazio Eventi
Published: 15 Febbraio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Mercoledì 15 febbraio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea si terrà la presentazione del volume Giannetto Fieschi. L’esperienza dell’Arte-The experience of Art, edito da Rubbettino Editore.

Il volume ripercorre sotto diversa luce la storia espressiva di uno degli artisti italiani che si è collocato, subito sostenuto da Giulio Carlo Argan, all’interno della cultura europea lungo la seconda metà del secolo scorso, ponendosi in stretta relazione con la dimensione sperimentale del “fare pittura”, in costante relazione e anticipazione con la successione delle sue stagioni, nate dall’estesa dimensione del patrimonio espressionista. Liberando Giannetto Fieschi (1921-2010) dal peso di una cultura ideologica che non gli apparteneva, torna a rivelare quei processi progettuali e antropologici nei quali si intersecano la revisione dei sistemi linguistici, dalla fisicità volgare dei materiali alla sostanza colta della storia, l’estensione estrema delle superfici narrative verso la monumentalità della pittura barocca, la costante attenzione e la mirata predilezione per l’enigma rispetto al ‘culto’ presuntuoso della verità.

Il volume presenta una concezione inedita della monografia, contrassegnata dalla stretta e insistita relazione teorico-critica internazionale con l’opera di un artista, teso ad operare attraverso un processo di accumulo esperienziale del fare, per sovraccarico di vettori iconografici tratti dall’antiquariato, per intersecazione di strumenti culturali, dalla letteratura agli studi filosofici e teologici, tra eventi performativi e documenti fotografici direttamente interpretati; processi espressivi che legano strettamente Fieschi a Roma, al suo patrimonio antico e ad una contemporaneità vissuta in prima persona.

Il volume documenta le opere di Giannetto Fieschi all’interno delle sedi espositive della Grande Antologica del 2021/2022 – Museo di Villa Croce, Palazzo Ducale, GAM di Nervi e Museo Diocesano – voluta dal Comune di Genova. Il volume accompagna la sezione dedicata a Giannetto Fieschi in “Eretici. Arte e Vita” attualmente in corso al MART di Rovereto (Tn). Non illustra ma conduce attraverso un tracciato espositivo svolto per tappe cronologiche e spaziali diverse e indipendenti tra di loro, qualificate da aree tematiche e processi linguistici affrontati, recuperati, scoperti e rivisitati, stravolti con approccio spesso contraddittorio ed esasperato; un’edizione dettata dalla volontà di rispettare la dimensione caleidoscopica al cui interno stanno non solo esperienze dichiarate dalle opere ma ambiti e aree esperienziali tanto nascoste da essere ‘irrecuperabili’ e se riportate alla luce, rispettandone la dimensione ‘impenetrabile’.

L’obbiettivo è stato quello di ricostruire l’esistenza dell’autore e delle sue opere, che nel caso di Fieschi risultano inscindibilmente collegate tra di loro quale frutto di quella sovrapposizione che si racchiude nel concetto di ‘arte/vita’. Lungo e all’interno di questo tracciato si colloca la raccolta dei contributi e delle testimonianze, trascritte nel volume in forma ancora caleidoscopica, cioè condotta con volontà frammentaria grazie alla moltiplicazione delle voci, al loro sovrapporsi e rincorrersi tra chi ha conosciuto personalmente Fieschi, chi lo ha studiato e/o scoperto, collezionato e forse anche incontrato per discutere e litigare.

Testi di: A.B. Del Guercio, R.Barilli, A.Beltrami, G.P.Boetti, F.Bombino, G.Cattani, B.Ceccobelli, J.Ceresoli, V.Conti, V.Cuoghi, M.Diel, PP.Dinelli, A.Dzurova, M.Fochessati, B.Genova, R.Invernizzi, S.Jiong, A.Lechleiter, P.Martini, L.Mansi, M.Marcenaro, A.Orlando, A.Mugnaini, S.Pizzi, M.Scarpa, F.Serrati, V.Sgarbi, I.Sossella, H.Stahlhut, A.Trifonova, C.Verna.
Lettere inedite e Antologia Critica di G.C.Argan, F.Arcangeli, G.Briganti, E.Garroni, R.Rotta, F.Vincitorio.

Mercoledì 15 Febbraio 2023
ore 17.30
Sala delle Colonne

Intervengono:
Giovanna dalla Chiesa, storica e critica d’arte
Andrea B. Del Guercio,critico d’arte contemporanea
Limbania Fieschi, presidente Archivio Giannetto Fieschi
Claudio Verna, artista

Proiezione del video catalogo a cura di www.archiviogiannettofieschi.eu


Giannetto Fieschi. L'esperienza dell'Arte

Quando

15.02.2023    
17:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 32298221
eMail:
Web: lagallerianazionale.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea - Roma
Viale delle Belle Arti 131

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini
Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,66 km


Bagnoregio
Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,57 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 1,65 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco
Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 1,87 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 1,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 7 e 8 ottobre 2023

29 Settembre 2023

Opere in mostra di Mauro Reggio

6 Marzo 2025

Rassegna Paesaggi dell’Arte

7 Maggio 2025

Il viaggio di Dante in Ciociaria

22 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up