Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Prodotti da Fondo – Vicoli della Nonna

Last updated: 24/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 24 Febbraio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Prima edizione di una manifestazione che entrerà nel cuore dei pontini: a Sezze da venerdì 24 a domenica 26 febbraio si terrà Prodotti da Fondo – Vicoli della Nonna.

L’evento, patrocinato dalla Camera di Commercio, la Regione Lazio e Lazio Crea, nasce per promuovere le tradizioni locali, le antiche ricette e il ricco patrimonio enogastronomico della nostra terra.

Tre giorni di convegni, incontri, show cooking in cui saranno coinvolte le nonne di Sezze e cuochi professionisti, e ancora mostre, laboratori, musica dal vivo, stand enogastronomici, botteghe storiche da visitare e non ultimo un concorso aperto a tutti i cittadini che mette in evidenza i dolci della tradizione setina “Dolce… alla Sezzese” che prevede corsi di cucina e altri premi per i primi classificati. La giura sarà formata dal Pastry Chef Giuseppe Amato, pasticciere italiano di fama mondiale, Riccardo Cirilli giovane pasticciere locale e Gianmarco Marigliani docente di cucina all’Istituto Alberghiero di Sezze.

Un ricco programma di eventi per ammirare, scoprire e gustare i tipici dolcetti di Sezze dalla crostatine alla marmellata di visciole ai cantucci alle mandorle e molti altri.
L’appuntamento

È nel cuore di Sezze da venerdì 24 a domenica 26 febbraio.

Il programma
venerdì 24 febbraio
ore 9.00 convegno “la visciola tra passato presente e futuro” – mostra fotografica a cura di Alessandro Di Norma “Il cibo visto da vicino”
ore 13.00 brunch con visciole e prodotti da forno “alla sezzese”

Sabato 25 febbraio
ore 10.00 Centro Sociale U. Calabresi – “Ufente, un fiume a 5 sensi” laboratorio in famiglia
Ore 15.00 Via della Libertà – Le nostre nonne facevano… Laboratorio tra nonne e ragazzi nella storia della cucina

Domenica 26 febbraio
Ore 8.30 MAT Spazio Teatro – apertura centro di interpretazione e accoglienza della manifestazione
ore 9.30 Auditorium San Michele Arcangelo – convegno “Il cibo nella terra del mito”
ore 9.30 dal MAT al centro storico – animazione musicale “i fiati di Sezze”
apertura stand Vicoli della nonna in via s. Carlo – piazza san Lorenzo
apertura stand prodotti da forno – centro storico
ore 9.45 punto Radio Immagine
Ore 10.00 apertura banchi FAI e organizzazione gruppi – Chiese di San Lorenzo, Sant’Anna e della Sacra Famiglia
Ore14.30 MAT Spazio Teatro – laboratorio di web marketing turistico
ore 15.30 piazza San Lorenzo – Esibizione live di Giuseppe Amato
Ore 17.00 piazza San Lorenzo – Presentazione dei dolci partecipanti al concorso “Alla sezzese” e premiazioni
Ore 18.30 MAT Spazio Teatro – Presentazione del libro A morsi e bocconi di Roberto Campagna e Viaggi nell’agro pontino


Prodotti da Fondo – Vicoli della Nonna

Quando

24.02.2023 - 26.02.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Sezze

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 0,14 km


Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 7,67 km


Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 8,57 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 10,12 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 10,24 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Maggio Sermonetano
    Maggio Sermonetano
    16.05.2025 - 25.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    I Sapori del Parco
    I Sapori del Parco
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Sabaudia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Non è una tragedia

5 Aprile 2024

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 24 al 31 luglio 2024

18 Luglio 2024

Workshop con Claudio e Paolo Ladisa

3 Novembre 2023

OmoGirando il Foro Italico e l’omoerotismo sotteso nell’estetica di regime

4 Giugno 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up