Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

“La Memoria: racconti dalla Valle del Sacco

Last updated: 07/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 10 Marzo 2023
Share
3 Min Read
SHARE

“La Memoria: racconti dalla Valle del Sacco” è il titolo dell’opera a firma di Elena Scarfagna Rossi che verrà presentata il prossimo venerdì 10 marzo alle ore 16.30 nella sala delle conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Paliano.

Un libro – quello di Elena – che attraverso le vicende di persone comuni, donne e uomini d’altri tempi, dà a chiunque – e soprattutto a chi quei tempi non ha avuto la fortuna di assaporarli – di rivivere il patrimonio di memorie di una cultura straordinaria; quella della Valle del Sacco, appunto. Il volume – infatti – raccoglie, tra le altre cose, ciò che di più bello la tradizione e la fantasia popolare hanno creato e tramandato, fino a formare un patrimonio ricchissimo del quale Elena ha saputo fare tesoro per donarlo ai lettori.

Racconti della Ciociaria, “narrati dalla viva voce dei protagonisti, cioè pastori, contadini, mezzadri, artigiani, operai e casalinghe delle parti di Paliano (dove risiede l’autrice), Valmontone, Artena, Colleferro, Segni, Montelanico, Gavignano, Gorga, Anagni, ecc. Storie di vita vera, raccolte in dieci anni di lavoro parlano i protagonisti, ma l’autrice le ha ordinate e, quando necessario, “tradotte”, per renderle fruibili ben oltre i nostri confini, che il libro merita ampiamente di superare”, spiega Roberto Tomei insigne giurista e giornalista originario di Supino.

“Dentro il libro – aggiunge – ho trovato tante cose che mi raccontavano da piccolo; chi è più giovane potrà trovarci invece molto di più. Noi ciociari, tutti noi ciociari, vi troveremo le nostre radici, perché a questo serve la memoria : a ritrovare sé stessi per slanciarsi meglio verso il domani“.
L’AUTRICE

Elena Scarfagna Rossi è nata il 5 marzo 1973 a Colleferro e vive a Paliano. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha insegnato lingua inglese. Ha conseguito un master in pedagogia montessoriana. Nel 2003 Elena ha iniziato la formazione nell’ambito delle medicine antiche tradizionali, della naturopatia e delle tecniche olistiche. Al momento Elena lavora part-time in uno studio professionale internazionale e studia ed esercita la professione di naturopata erborista esperta in medicine antiche, trainer e counselor olistico.

“È un onore, per me, poter essere lo strumento umile della testimonianza dei nonni, alberi sacri e saggi. Mi auguro che questa raccolta possa donare un sentimento di coraggio e di forza in voi che leggete, come lo ha donato a me, e un sentimento di una gratitudine senza fine per tutto quello che queste persone sono state capaci di costruire e ricostruire“, scrive Elena nella prefazione del suo libro.


“La Memoria: racconti dalla Valle del Sacco

Quando

10.03.2023    
16:30 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Navone - Paliano
Piazza Colonna, 10

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 4,14 km


Ninfeo Bramante
Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 7,26 km


Magicland
MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 9,08 km


Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 9,60 km


Casa Barnekow
Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 10,68 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Petali di Poesia
    Petali di Poesia
    17.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    17.05.2025 | Olevano Romano - Varie
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    18.05.2025 | Vallepietra - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Mercatino del Borgo
    Mercatino del Borgo
    18.05.2025 | Paliano - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Musei Vaticani – Ingresso gratuito

14 Gennaio 2025

“The Howl”

24 Settembre 2022

Visita Guidata, Il Museo Etrusco di Villa Giulia

25 Gennaio 2020

Mostra Micologica “I funghi e il bosco”

19 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up