Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il miracolo della neve: Arcibasilica di Santa Maria Maggiore

Last updated: 11/06/2021
By Utenza Internet
Published: 12 Giugno 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Sul Cispio, la cima del Colle Esquilino, la notte del 5 agosto 352 scese una neve miracolosa, predetta in sogno a papa Liberio da Maria che lo esortava a costruire una chiesa a Lei dedicata sulla neve immacolata, simbolo della sua verginità.

Là Liberio edificò la prima chiesa storica in onore della Madonna, ancor prima che il Concilio di Efeso nel 431 istituisse ufficialmente il culto mariano quale “madre di Dio”.

Subito dopo questo Concilio papa Sisto III volle rendere più maestosa la chiesa di Liberio, ristrutturandola in una grande basilica a tre navate e decorandola con i più antichi mosaici cristiani di Roma, che ancor oggi si dispiegano lungo entrambi i lati della navata centrale e sull’arco absidale.

La magnificenza della basilica fu ancor più esaltata nel XIII secolo da papa francescano Nicolò IV che aggiunse nuovi splendidi mosaici nell’abside e sulla facciata, facendo di Santa Maria Maggiore lo scrigno più ricco di mosaici della Città Eterna.

Infine tra XVI e XVII secolo si aggiunsero le due cappelle laterali con cupola, la Sistina e la Paolina, ove lavorarono alcuni dei maggiori geni del tardo rinascimento e primo Barocco.

In tale splendore d’arte pose la sua tomba il Maestro Bernini, che ancor vi giace presso l’altare. L’appuntamento con la guida turistica Paola è sabato 12 e domenica 13 giugno sia alle ore 11.30 che alle 16.15 sotto la colonna posta di fronte alla facciata della basilica in piazza di Santa Maria Maggiore.

Il costo della guida è: adulti 10 euro; minorenni 5 euro; fino a 10 anni gratis.

Si raccomanda prenotazione ai numeri 3280022029 oppure 3202251654 grazie


Il miracolo della neve: Arcibasilica di Santa Maria Maggiore

Quando

12.06.2021 - 13.06.2021    
16:15 - 17:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Guida turistica Paola
Contatto:
Telefono: 3280022029
eMail: porcacchiap@hotmail.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Basilica di Santa MariaMaggiore - Roma
Piazza di Santa Maria Maggiore

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,07 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,13 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,56 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,88 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 1,12 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Meditazione musicale e poetica per Ognissanti

    Meditazione musicale e poetica per Ognissanti
    1.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Stracci contro l’uomo medio

    Stracci contro l’uomo medio
    2.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Fattoria delle Zucche

    La Fattoria delle Zucche
    4.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen

    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen
    29.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Varie


    ManiGreen

    ManiGreen
    12.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

“Felicità”, romanzo sul patriarcato di Gianni Contarino

8 Marzo 2024

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 2 e 3 marzo 2024

22 Febbraio 2024

Il viaggio di Dante in Ciociaria

22 Marzo 2022

Santa Severa: al Castello visite guidate fin sulla Torre Saracena

15 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up