Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Croccantini per Gatti, quali scegliere?

Last updated: 27/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 27 Marzo 2025
Share
6 Min Read
Croccantini gatti
SHARE

I croccantini rappresentano il 60-70% della dieta dei gatti domestici (FEDIAF, 2022). Una scelta errata può portare a obesità, diabete o carenze nutrizionali. Questo articolo analizza:

  • Requisiti fisiologici del gatto (carnivoro obbligato).
  • Parametri tecnici per valutare un croccantino (proteine, fonti animali, additivi).
  • Impatto ambientale degli ingredienti.

Fabbisogni nutrizionali del Gatto

  • Proteine animali: ≥30% (superiore al 40% per gatti attivi). Fonti ideali: carne fresca/disidratata (pollo, tacchino, pesce), no proteine vegetali dominate (soia, glutine di grano).
  • Grassi: 15-20%, con presenza di acidi grassi essenziali (Omega-3 EPA/DHA da pesce, Omega-6 da olio di pollo).
  • Carboidrati: <20% (i gatti non li metabolizzano bene; evitare cereali raffinati).
  • Fibre: 2-5% (psyllium o zucca per il controllo dei boli di pelo).

Attenzione a:

Indice dei contenuti
  • Fabbisogni nutrizionali del Gatto
  • Classifica tecnica per tipologie
  • Analisi degli ingredienti critici
  • Certificazioni di riferimento
  • Errori comuni nella scelta
  • Alcuni suggerimenti:
  • Marche italiane eccellenti di croccantini per gatti
  • Tabella riassuntiva: confronto
  • Perché scegliere queste marche?
  • Dove trovarle?
  • Ceneri grezze: ≤8% (troppi minerali affaticano i reni).
  • Additivi controversi: BHA/BHT (antiossidanti sintetici potenzialmente cancerogeni), preferire tocoferoli (vitamina E).

Classifica tecnica per tipologie

A. Croccantini Premium

  • Esempio: Farmina N&D Grain-Free (60% proteine animali, formula senza OGM, con estratto di melograno antiossidante).
  • Punti forti: Alta digeribilità (90-94%), certificazione MSC per pesce sostenibile.

B. Croccantini Ipoallergenici

  • Esempio: Royal Canin Veterinary Hypoallergenic (proteine idrolizzate, peso molecolare <10kDa per evitare reazioni immunitarie).
  • Studi: Riduce il prurito nel 75% dei gatti con dermatite (JAVMA, 2021).

C. Croccantini Eco-Sostenibili

  • Esempio: Purina Beyond Organic (carne biologica certificata UE, packaging compostabile).
  • LCA (Life Cycle Assessment): 30% in meno di CO₂ vs. croccantini convenzionali.

Analisi degli ingredienti critici

  • Fonti proteiche nobili vs. sottoprodotti:
    • Accettabili: “Fegato di pollo” (ricco di vitamina A).
    • Da evitare: “Derivati animali” (non specificati, spesso scarti di bassa qualità).
  • Alternative proteiche innovative:
    • Insetti (es.: Yora) – riducono l’impronta idrica del 90% vs. manzo.

Certificazioni di riferimento

  • AAFCO/FEDIAF: Garantiscono completezza nutrizionale.
  • Biologico UE/USDA: No pesticidi, OGM, ormoni.
  • Friend of the Sea: Pesce da pesca sostenibile.

Errori comuni nella scelta

  • Solo prezzo basso: Spesso legato a filler (mais, frumento) che causano obesità.
  • Ignorare l’età: Un gatto senior ha bisogno di fosforo controllato (<0.5%) per la salute renale.

La scelta ideale bilancia:

  1. Alta percentuale di carne (primi 3 ingredienti).
  2. Assenza di additivi rischiosi.
  3. Sostenibilità (approvvigionamento etico, packaging).

Consiglio finale: Rotazione tra 2-3 marche premium per evitare carenze e abituare il gatto a diversi sapori.

Alcuni suggerimenti:

  • Leggi l’etichetta: Se il primo ingrediente è un cereale, scarta.
  • Prova il test dell’acqua: Un buon croccantino affonda lentamente (segno di bassa densità calorica).
  • Monitora le feci: Troppi carboidrati = feci molli e voluminose.

Ecco un approfondimento su marche italiane di croccantini per gatti poco note ma di altissima qualità, selezionate per ingredienti trasparenti, innovazione nutrizionale e attenzione alla filiera locale.

croccantini gatto

Marche italiane eccellenti di croccantini per gatti

1. Almo Nature HFC

  • Origine: Genova, con filiera 100% italiana.
  • Punti forti:
    • Formula HFC (Holistic Fresh Chicken): 98% carne fresca di pollo italiano, senza cereali, OGM o conservanti sintetici.
    • Etichettatura trasparente: Ogni lotto tracciabile con QR code (origine degli ingredienti verificabile).
    • Sostenibilità: Packaging in alluminio riciclabile al 100%.
  • Adatto a: Gatti con sensibilità digestive o intolleranze.

2. Schesir Natural

  • Origine: Genova.
  • Punti forti:
    • Proteine da pesce selvatico (tonnetto sostenibile certificato Friend of the Sea).
    • Ricette grain-free con estratti botanici (es.: aloe vera per la salute intestinale).
    • Basso indice glicemico: Ideale per gatti predisposti al diabete.
  • Curiosità: Linea “Natural Cat” con croccantini arricchiti di artemisia per la prevenzione dei parassiti.

3. Forza10

  • Origine: Bagnoli di Sopra (PD), specializzata in alimenti funzionali.
  • Punti forti:
    • Formule veterinarie (es.: “Renal Active” con Lupini per gatti con insufficienza renale – studi clinici pubblicati su JSAP).
    • Ingredienti attivi: Lichene islandese (antibatterico naturale), zenzero (antinfiammatorio).
    • Filiera etica: Pesce da acquacoltura controllata, no OGM.

4. Natural Trainer

  • Origine: Castelgomberto (VI), entrata nel gruppo Affinity Petcare
  • Punti forti:
    • Carne italiana cruda liofilizzata come primo ingrediente (alta palatabilità).
    • Probiotici inclusi (Enterococcus faecium per il microbiota intestinale).
    • Linea “UltraLight”: Croccantini con L-carnitina per gatti obesi (<10% grassi).

5. Farmina N&D Prime (Prodotto in Italia)

  • Nota: Sebbene Farmina sia internazionale, la linea N&D Prime viene prodotta in Italia con ingredienti locali.
  • Punti forti:
    • Ricetta “Ancient Grain”: Farro e avena decorticata (alternative digeribili ai cereali comuni).
    • Olio di krill per Omega-3 ad alta biodisponibilità.

Tabella riassuntiva: confronto

Marca% Proteine AnimaliIngredienti ChiaveCertificazioniPrezzo (al kg)
Almo Nature HFC98% (pollo fresco)Pollo italiano, zero cereali–€25-30
Schesir Natural75% (pesce)Tonnetto, aloe veraFriend of the Sea€20-25
Forza1080-90% (a seconda linea)Lupini, lichene islandeseBiologico UE€18-22
Trainer Natural70% (liofilizzato)Probiotici, L-carnitina–€15-20

Perché scegliere queste marche?

  1. Niente inganni: Nessun uso di “derivati animali” non specificati.
  2. Focus su salute preventiva: Ingredienti funzionali (es.: probiotici, estratti botanici).
  3. Km0: Supporto all’economia italiana e riduzione dell’impronta carbonio.

Dove trovarle?

  • Negozi specializzati (es.: Cat Shop, zoofrie selezionate).
  • E-commerce italiani (es.: Mondopets, ZooPlus).

Consiglio finale: Se il tuo gatto è restio ai cambiamenti, prova a mescolare gradualmente questi croccantini con la vecchia marca (25% nuovo → 50% → 100% in 2 settimane).

Immagine in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Giardini della Landriana

I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma

IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e...

Solfatara di Pomezia

A pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna laziale, si trova la Solfatara di Pomezia, un luogo affascinante e...

Roma World, il parco dell’Antica Roma

Roma World è il Parco a tema dell’Antica Roma, nato a fianco di Cinecittà World.Indice dei contenutiUn antico respiro...

Cinecittà World: dove il Cinema diventa Realtà

Nel cuore della campagna romana, a pochi chilometri dalla Capitale, sorge uno dei parchi tematici più affascinanti d’Italia: Cinecittà...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Capodimonte Summer

    Capodimonte Summer
    20.08.2025 - 31.08.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Music Festival

    BolsenArte Music Festival
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e SaluteNotizie dal Lazio

101 nuovi alberi per i centenari

17 Febbraio 2020
Cioccolato cibo personalità
Ambiente e Salute

La tua personalità attraverso il cibo che ami.

29 Dicembre 2021
Sapori Medicina Cinese
Ambiente e Salute

Gli Effetti dei Sapori: un ponte tra Gusto e Guarigione

22 Luglio 2025
Ambiente e Salute

Clenbuterolo per il Bodybuilding: Effetti, Benefici e Rischi

19 Agosto 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up