Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e SalutePrendi nota!

Giornata mondiale dell’Acqua

Last updated: 28/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 28 Febbraio 2025
Share
4 Min Read
Risparmiare Acqua
SHARE

Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua, una giornata dedicata a richiamare l’attenzione sui problemi legati all’acqua che l’uomo deve affrontare in quasi tutti i Paesi.

L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.

Indice dei contenuti
  • L’acqua interessa milioni di persone
  • L’inquinamento dell’acqua colpisce la fauna selvatica
  • L’acqua è collegata a molte altre questioni ambientali
  • Cosa possiamo fare

L’acqua è il mattone della vita. E’ facile dare per scontato che l’acqua esca dal rubinetto ogni volta che la si desidera, eppure, in tutto il mondo ci sono persone che non hanno accesso ad acqua potabile pulita e sicura.

L’acqua interessa milioni di persone

Si stima che 780 milioni di persone vivano senza acqua potabile pulita e accessibile. Bere acqua contaminata può portare a una serie di malattie potenzialmente letali.

Può sembrare un problema da terzo mondo, ma i problemi idrici affliggono anche noi.

L’inquinamento dell’acqua colpisce la fauna selvatica

Non sono solo gli esseri umani a dover avere accesso all’acqua pulita.

Ogni anno, innumerevoli animali muoiono a causa dell’inquinamento delle acque.

L’inquinamento può manifestarsi in molti modi, dai rifiuti fisici al deflusso delle acque reflue e delle sostanze chimiche, che rendono l’acqua tossica per gli animali che dipendono da essa per bere e abitare.

L’acqua è collegata a molte altre questioni ambientali

La Giornata mondiale dell’acqua ha un tema annuale, come “Natura per l’acqua“, dedicato alla ricerca di soluzioni naturali alle nostre crisi idriche. Molti dei problemi ambientali che stiamo affrontando sono interconnessi: il cambiamento climatico e il degrado degli ecosistemi sono collegati, e talvolta causa diretta, dell’inquinamento idrico, delle inondazioni e della siccità.

Cosa possiamo fare

Puliamo la nostra fonte d’acqua locale

Prendete alcuni amici e formate la vostra squadra di pulizia delle acque. Può sembrare un passo piccolo e insignificante, ma i rifiuti e la spazzatura sono molto pericolosi per la fauna selvatica. Inoltre, i piccoli fiumi e torrenti vicini a voi probabilmente confluiscono in un corpo idrico più grande.

Se non raccogliete quell’anello da sei confezioni scartato, potrebbe finire nell’oceano e diventare una pessima notizia per un pesce o un gabbiano.

Cerchiamo di ridurre la nostra impronta idrica

Può sembrare che non si usi molta acqua nella vita di tutti i giorni, ma sareste sorpresi di sapere quanta acqua occorre per svolgere le attività domestiche.

Una doccia media consuma circa 65 litri d’acqua, mentre un singolo sciacquone del gabinetto ne consuma ben 20. Se siete interessati a ridurre l’utilizzo quotidiano di acqua, ci sono molti prodotti, come i WC e i soffioni della doccia a basso flusso, che possono aiutarvi a farlo.

Ecco alcuni suggerimenti per limitare lo spreco di acqua.

Organizzare un evento di sensibilizzazione

Se volete avere un impatto grande e immediato, potete organizzare un evento di beneficenza. In tutto il mondo, le comunità organizzano eventi per la Giornata mondiale dell’acqua. Potreste concentrarvi sulla semplice sensibilizzazione sui problemi legati all’acqua che dobbiamo affrontare, o anche raccogliere donazioni per le aree che ne hanno estremo bisogno.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lucus Feroniae

Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della A1 Roma-Milano che sorge su una...

Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio di architettura medievale situato nel...

Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del Velino. Fino al 1927 era...

Terme di Cretone

Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone, nel comune di Palombara Sabina,...

Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa

La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di Nazzano, Torrita Tiberina, Montopoli di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roviano Legendary Tributes

    Roviano Legendary Tributes
    22.08.2025 - 23.08.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Cena sotto le Stelle

    Cena sotto le Stelle
    23.08.2025 | San Gregorio da Sassola
    Varie


    E...state a Gerano

    E...state a Gerano
    1.08.2025 - 23.08.2025 | Gerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra delle Sagne

    Sagra delle Sagne
    22.08.2025 - 23.08.2025 | Scandriglia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sambuci nel Lazio: arte, sapori e profumi – Le vie del Giubileo

    Sambuci nel Lazio: arte, sapori e profumi – Le vie del Giubileo
    23.08.2025 - 24.08.2025 | Sambuci
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Un Pasto al Giorno
Prendi nota!

Un Pasto al Giorno

13 Settembre 2022
Prendi nota!

Bando per l’imprenditorietà femminile

13 Novembre 2023
Prendi nota!

I migliori consigli per allestire un mercatino

23 Agosto 2022

Cosa fare a Ferragosto

12 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up